Nel mondo di oggi, Valencia Club de Fútbol 1971-1972 è riuscito a catturare l'attenzione di un gran numero di persone in diversi ambiti della società. La sua influenza si è diffusa in modo significativo, generando interesse e dibattito. Attraverso diverse prospettive e opinioni, Valencia Club de Fútbol 1971-1972 è diventato un argomento di attualità oggi. Dal suo impatto sulla cultura popolare al suo coinvolgimento in questioni politiche e sociali, Valencia Club de Fútbol 1971-1972 è riuscito a distinguersi come un argomento di grande importanza. In questo articolo esploreremo le varie dimensioni di Valencia Club de Fútbol 1971-1972 e il suo impatto sulla società contemporanea.
Valencia C.F. | |
---|---|
Stagione 1971-1972 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Valencia |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() ![]() |
Primera División | 2º posto |
Copa del Generalísimo | Finalista |
Coppa dei Campioni | Ottavi di finale |
Maggiori presenze | Campionato: Sol, Valdez (33) |
Miglior marcatore | Campionato: Sierra (16) |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Valencia Club de Fútbol nelle competizioni ufficiali della stagione 1971-1972
Nella stagione 1971-1972 il Valencia, detentore del titolo nazionale, sfiorò per la seconda volta consecutiva l'accoppiata campionato-coppa nazionale, concludendo la Primera División al secondo posto dopo aver inseguito il Real Madrid e perdendo la finale di Coppa del Generalísimo contro l'Atlético Madrid. In Coppa dei Campioni i Xotos, superato il turno preliminare e i sedicesimi di finale grazie alla regola dei gol fuori casa, subirono una doppia sconfitta agli ottavi di finale dall'Újpest.
Area direttiva:
Area tecnica:
|
|
Competizione | Punti | Totale | DR | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
45 | 34 | 19 | 7 | 8 | 53 | 30 | +23 |
![]() |
- | 7 | 4 | 2 | 1 | 7 | 4 | +3 |
Coppa dei Campioni | - | 6 | 2 | 2 | 2 | 6 | 5 | +1 |
Totale | 47 | 25 | 11 | 11 | 66 | 39 | +27 |