Nel mondo di oggi, Untitled (Korn) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Dai professionisti agli amatori, Untitled (Korn) suscita curiosità e dibattito in diversi ambiti. Con una storia ricca e variegata, Untitled (Korn) ha avuto un impatto significativo sulla società e sul modo in cui affrontiamo i diversi aspetti della vita. In questo articolo esploreremo varie prospettive e aspetti relativi a Untitled (Korn), con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Untitled album in studio | |
---|---|
Artista | Korn |
Pubblicazione | 31 luglio 2007 |
Durata | 48:48 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Alternative metal[1] Nu metal[1] |
Etichetta | Virgin, EMI |
Produttore | Atticus Ross, Korn, The Matrix |
Formati | CD, CD+DVD, 2 LP, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Korn - cronologia | |
Singoli | |
L'ottavo album in studio del gruppo musicale statunitense Korn è stato pubblicato il 31 luglio 2007 dalla Virgin Records e dalla EMI. Non presenta un titolo ufficiale, e viene solitamente indicato come Untitled.
Il disco è stato lasciato volutamente senza titolo dal cantante Jonathan Davis, che ha dichiarato:[4]
L'album è anche noto con il titolo The Ominous Root, dal nome dell'opera di Richard H. Kirk realizzata per la copertina.
Questo album presenta delle sonorità elettroniche ed influenze industrial metal dovute principalmente alla collaborazione dei Korn con il team formato da Atticus Ross e dai The Matrix, collaborazione già avvenuta per la realizzazione del precedente See You on the Other Side, pubblicato nel 2005. Dunque, con questo album la band tralascia leggermente le vecchie sonorità nu metal/crossover che l'hanno da sempre caratterizzata, per proseguire con il progetto iniziato con il precedente lavoro. Inoltre, alla realizzazione dell'album hanno partecipato anche due batteristi, Terry Bozzio e Brooks Wackerman, a causa dell'uscita dal gruppo dello storico batterista David Silveria.
Sulla pagina Myspace ufficiale della band è stato possibile ascoltare in anticipo i pezzi Evolution e I Will Protect You, mossa commerciale per evitare la diffusione illegale dell'album.
Classifica (2007) | Posizione massima |
---|---|
Australia[5] | 11 |
Austria[5] | 3 |
Belgio (Fiandre)[5] | 28 |
Belgio (Vallonia)[5] | 17 |
Canada[6] | 5 |
Danimarca[5] | 20 |
Finlandia[5] | 2 |
Francia[5] | 8 |
Germania[5] | 3 |
Italia[5] | 19 |
Messico[5] | 11 |
Norvegia[5] | 24 |
Nuova Zelanda[5] | 3 |
Paesi Bassi[5] | 32 |
Regno Unito[7] | 15 |
Regno Unito (rock & metal)[8] | 1 |
Spagna[5] | 55 |
Stati Uniti[9] | 2 |
Stati Uniti (alternative)[10] | 1 |
Stati Uniti (hard rock)[11] | 1 |
Stati Uniti (rock)[12] | 1 |
Stati Uniti (tastemaker)[13] | 2 |
Svezia[5] | 17 |
Svizzera[5] | 9 |