In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2008-2009 e il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2008-2009 è stato argomento di dibattito e riflessione in vari campi, sia nella cultura popolare, nella politica, nella scienza o nella tecnologia. Nel corso della storia, Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2008-2009 ha avuto un'influenza significativa sul modo in cui le persone interagiscono tra loro e con l'ambiente che le circonda. Attraverso questo articolo esamineremo in dettaglio i diversi aspetti che rendono Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2008-2009 un argomento così rilevante e in continua evoluzione.
L'8 marzo ha mancato l'occasione per conquistare il primo posto perdendo per 1-3 in casa contro il Bari. La squadra continua a raccogliere punti durante tutto l'arco di campionato ma sprofonda in un periodo di otto partite senza vittoria, che viene interrotto dal successo in casa per 2-1 sul Piacenza, grazie ad una doppietta dell'attaccante Alessandro Noselli, che permette ai nero-verdi di riportarsi nelle prime posizioni.
Tuttavia, dopo la sconfitta contro l'Ancona e contro il Livorno in casa per 2-3, la squadra di Mandorlini viene superata dal Grosseto in classifica e nello stesso tempo agganciato all'8º posto dalla Triestina. Solo la matematica, a due giornate dalla fine, tiene in vita i nero-verdi per lo storico traguardo dei play-off per la promozione in Serie A. Ma la squadra non riesce a vincere nessuno dei due scontri diretti per riportarsi in zona play-off: perde 4-2 contro il Brescia e pareggia 2-2 in casa contro il Parma, ormai promosso in Serie A. Alla luce di questi risultati il Sassuolo conclude il campionato al 7º posto mancando così la qualificazione ai play-off.
Divise e sponsor
La maglia casalinga è a strisce verticali nero-verde, quella per la trasferta bianca con una V sul petto verde e la terza divisa completamente blu.
Lo sponsor tecnico è la Sportika, mentre lo sponsor ufficiale è la Mapei.