Nell'articolo seguente approfondiremo l'affascinante mondo di Unione Sportiva Cremonese 1951-1952 . Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, esploreremo le molteplici sfaccettature di Unione Sportiva Cremonese 1951-1952 e scopriremo come ha influenzato diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso questa analisi dettagliata, speriamo di fornire una visione completa e arricchente di Unione Sportiva Cremonese 1951-1952 , consentendo ai nostri lettori di comprenderne l'importanza e la rilevanza nel mondo di oggi.
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Cremonese nelle competizioni ufficiali della stagione 1951-1952 .
Stagione
Arriva la seconda consecutiva retrocessione, così per la prima volta nella sua storia la Cremonese scende al quarto livello del calcio italiano.
Rosa
N.
Ruolo
Calciatore
D
Alessandro Alquati
D
Giampiero Bodini
A
Bonezzi Neri
C
Ilvo Chittò
A
Edoardo Evangelista
P
Mario Ghisolfi
C
Fausto Monteverdi
D
Luigi Pellini
A
Giovanni Persico
Risultati
Girone di andata
Trieste 9 settembre 1951 1ª giornataEdera Trieste 0 – 2 Cremonese Campo di Via Flavia Marcatori 12’ Villani 27’ Bonezzi Neri
Cremona 30 settembre 1951 4ª giornataCremonese 1 – 0 Marzoli Palazzolo Stadio Giovanni Zini Scotti 75’ Marcatori
Trento 21 ottobre 1951 7ª giornataTrento 2 – 1 Cremonese Stadio Brianteo Marchetti 4’ Camillotti 39’ Marcatori 66’ Evangelista
Cremona 28 ottobre 1951 8ª giornataCremonese 2 – 1 Ponziana Stadio Giovanni Zini Rossi 55’ , 62’ Marcatori 65’ Covacich
Lissone 4 novembre 1951 9ª giornataPro Lissone 3 – 1 Cremonese Campo Sportivo Comunale Galimberti 25’ , 38’ Arosio 28’ Marcatori 4’ Rossi
Cremona 18 novembre 1951 10ª giornataCremonese 1 – 0 Villasanta "Aldo Sala"Stadio Giovanni Zini
Mestre 2 dicembre 1951 11ª giornataMestrina 1 – 1 Cremonese Stadio Francesco Baracca Tiengo 48’ Marcatori 49’ Persico
Cremona 23 dicembre 1951 14ª giornata[ 1] Cremonese 2 – 0 Pro Gorizia Stadio Giovanni Zini Persico 15’ Evangelista 44’ Marcatori
Torviscosa 30 dicembre 1951 15ª giornataSAICI Torviscosa 2 – 0 Cremonese Stadio Comunale Da Prat 76’ Cester 87’ Marcatori
Girone di ritorno
Cremona 20 gennaio 1952 18ª giornataCremonese 3 – 2 Edera Trieste Stadio Giovanni Zini Rossi 34’ Chittò 40’ Monteverdi 45’ Marcatori 60’ Siega 70’ Uxa
Forlì 27 gennaio 1952 19ª giornataForlì 1 – 2 Cremonese Stadio Tullo Morgagni Canali 75’ Marcatori 55’ (aut. ) Capra 70’ Villani
Palazzolo sull'Oglio 10 febbraio 1952 21ª giornataMarzoli Palazzolo 2 – 1 Cremonese Stadio Comunale Abba 26’ Svanetti 58’ Marcatori 46’ Evangelista
Cremona 9 marzo 1952 24ª giornataCremonese 1 – 3 Trento Stadio Giovanni Zini Rossi 70’ Marcatori 10’ Medeghini 16’ , 41’ Marchetti
Trieste 16 marzo 1952 25ª giornataPonziana 1 – 0 Cremonese Stadio di Montebello Ferro 78’ Marcatori
Cremona 23 marzo 1952 26ª giornataCremonese 1 – 0 Pro Lissone Stadio Giovanni Zini Zeglioli 7’ Marcatori
Villasanta 30 marzo 1952 27ª giornataVillasanta "Aldo Sala" 4 – 0 Cremonese Campo Sportivo Cerutti 80’ Nava 81’ Trabattoni 84’ Teruzzi 87’ Marcatori
Cremona 6 aprile 1952 28ª giornataCremonese 0 – 1 Mestrina Stadio Giovanni Zini Marcatori 40’ Ardit
Rovereto 13 aprile 1952 29ª giornataRovereto 0 – 2 Cremonese Stadio Quercia Marcatori 1’ , 47’ Seniga
Cremona 20 aprile 1952 30ª giornataCremonese 1 – 1 Ravenna Stadio Giovanni Zini Zeglioli 43’ Marcatori 44’ Testoni
Gorizia 27 aprile 1952 31ª giornataPro Gorizia 3 – 1 Cremonese Stadio Baiamonti Genero 20’ Meroi 57’ Di Biagio 80’ Marcatori 52’ Seniga
Cremona 4 maggio 1952 32ª giornataCremonese 2 – 0 SAICI Torviscosa Stadio Giovanni Zini Persico 37’ Seniga 70’ Marcatori
Parabiago 11 maggio 1952 33ª giornataParabiago 2 – 2 Cremonese Stadio Civico Libero Ferrario Gorlani 2’ Castelli 59’ Marcatori 11’ Persico 71’ Seniga
Cremona 25 maggio 1952 34ª giornataCremonese 1 – 2 San Donà Stadio Giovanni Zini Monteverdi 18’ Marcatori 8’ Saro 60’ Cadamuro
Note
^ Partita rinviata per nebbia e recuperata il 24 dicembre 1951.
Bibliografia
Everet e Fontanelli, Unione Sportiva Cremonese, oltre un secolo di storia , Empoli, Geo Edizioni S.r.l., 2005, pp. 186-188.