Unione Sportiva Avellino 1962-1963

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Unione Sportiva Avellino 1962-1963. Dalle sue origini alla sua attualità oggi, ci immergeremo in un viaggio che ci permetterà di comprendere l'importanza di Unione Sportiva Avellino 1962-1963 in diversi ambiti. Esploreremo il suo impatto sulla società, la sua influenza sulla cultura popolare e la sua rilevanza nella storia. Attraverso un'analisi dettagliata, scopriremo come Unione Sportiva Avellino 1962-1963 ha plasmato il nostro mondo e continua a essere argomento di interesse e dibattito oggi. Preparati per un'immersione completa nell'universo di Unione Sportiva Avellino 1962-1963 e in tutte le sue sfaccettature.

Voce principale: Unione Sportiva Avellino.
U.S. Avellino
Stagione 1962-1963
Sport calcio
SquadraAvellino
AllenatoreItalia (bandiera) Vincenzo Marsico fino ad ottobre, Italia (bandiera) Enzo Pulcinella[1], Italia (bandiera) Vianello fino a novembre, Italia (bandiera) Enzo Pulcinella
PresidenteItalia (bandiera) Francesco Lombardi
CapitanoItalia (bandiera) Elio Grappone
Serie C18º posto
Maggiori presenzeCampionato: Elio Grappone (32)
Totale: Elio Grappone (32)
Miglior marcatoreCampionato: Corrado Perli (15)
Totale: Corrado Perli (15)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Avellino nelle competizioni ufficiali della stagione 1962-1963.

Rosa

N. Ruolo Calciatore|
Italia (bandiera) P Mario Argenio
Italia (bandiera) P Cosimo Malacari
Italia (bandiera) P Tagliaferri
Italia (bandiera) D Germano Da Dalto
Italia (bandiera) D Luigi De Falco
Italia (bandiera) D Elio Grappone (capitano)
Italia (bandiera) D Francesco Lucchetti
Italia (bandiera) D Stefanutti
Italia (bandiera) C Baldassarri
Italia (bandiera) C Ubaldo Bancaro
Italia (bandiera) C Alberto Bazzarini (vice capitano)
Italia (bandiera) C Renato Belloni
Italia (bandiera) C Mario Navone
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Antonio Tenaglia
Italia (bandiera) A Giuseppe Bianco
Italia (bandiera) A Carmine Buonpensiero
Italia (bandiera) A Fulvio Carbone
Italia (bandiera) A Giovanni Console
Italia (bandiera) A Ferdinando Del Gaudio
Italia (bandiera) A Giuseppe Montelli
Italia (bandiera) A Carlo Orlandi
Italia (bandiera) A Corrado Perli
Italia (bandiera) A Giuseppe Stanco
Italia (bandiera) A Antonio Stornaiuolo
Italia (bandiera) A Carmine Tascone

Note

  1. ^ Allenatore in seconda di Vincenzo Marsico, prese in mano le sorti della squadra dopo il licenziamento di quest'ultimo fino all'ingaggio del Sig. Vianello, il quale sarà sostituito proprio da Pulcinella fino al termine della stagione

Bibliografia

  • Alfonso Carpenito e Leondino Pescatore, Avellino: una squadra, una storia (1912-1985), Poligrafica Ruggiero Editore, Avellino, 1985

Collegamenti esterni