Oggi vogliamo affrontare il tema Union montilienne sportive, poiché si tratta di un argomento che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Union montilienne sportive è un argomento presente nel corso della storia ed è stato oggetto di analisi e dibattito in numerosi ambiti. In questo articolo ci proponiamo di esplorare in modo approfondito le varie dimensioni di Union montilienne sportive, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una visione completa e arricchente di questo argomento. Dalle sue origini alla sua rilevanza oggi, comprese le sue implicazioni in diversi aspetti della vita quotidiana, miriamo a offrire una prospettiva ampia e completa che ci permetta di comprendere meglio l'importanza e l'impatto di Union montilienne sportive nella nostra società.
UMS Montélimar Calcio ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Montélimar |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Fondazione | 1924 |
Stadio | Stadio Alexandre Tropenas (3 500 posti) |
Sito web | www.umsfoot-montelimar.fr/ |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
L'Union montilienne sportive, meglio conosciuta come UMS Montélimar o semplicemente con l'acronimo UMS, è una società di calcio francese, con sede a Montélimar.
La squadra venne fondata il 26 giugno 1924.[1] La squadra ha vissuto il suo periodo di maggior prestigio all'inizio degli anni '70 del XX secolo, quando raggiunse la serie cadetta transalpina sotto la guida di Edmond Boulle.[1] Nella stagione 1970-1971, quella d'esordio dei rossoblù, terminò al dodicesimo posto del Girone C. La stagione seguente venne chiusa al decimo posto nel Girone C, miglior piazzamento mai ottenuto dal club. L'UMS retrocedette al termine della Division 2 1972-1973, non riuscendo più a tornare in cadetteria negli anni seguenti.
Cronistoria dell'Union montilienne sportive | |
---|---|
|
Allenatori[1] | |
---|---|
|
Presidenti[1] | |
---|---|
|