Unicredit Czech Open 2023 - Doppio

In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Unicredit Czech Open 2023 - Doppio e il suo impatto sulla società contemporanea. Unicredit Czech Open 2023 - Doppio ha generato un dibattito tra esperti e cittadini, generando opinioni contrastanti e domande sulla sua attualità. Nel corso della storia, Unicredit Czech Open 2023 - Doppio ha avuto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare, e la sua influenza continua ad essere palpabile quotidianamente. In questo senso è fondamentale analizzare nel dettaglio le implicazioni di Unicredit Czech Open 2023 - Doppio e come la sua evoluzione abbia plasmato il nostro modo di comprendere il mondo che ci circonda. Dalle origini alla situazione attuale, questo articolo cerca di fornire una prospettiva completa su Unicredit Czech Open 2023 - Doppio e sulla sua importanza nella società contemporanea.

Unicredit Czech Open 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriUruguay (bandiera) Ariel Behar
Rep. Ceca (bandiera) Adam Pavlásek
FinalistiItalia (bandiera) Marco Bortolotti
Spagna (bandiera) Sergio Martos Gornés
Punteggio7–5, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Unicredit Czech Open 2023.

Yuki Bhambri e Saketh Myneni erano i detentori del titolo ma hanno deciso di non partecipare al torneo.

In finale Ariel Behar e Adam Pavlásek hanno sconfitto Marco Bortolotti e Sergio Martos Gornés con il punteggio di 7–5, 6–4.

Teste di serie

Wildcard

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Uruguay (bandiera) A Behar
Rep. Ceca (bandiera) A Pavlásek
6 6
  Stati Uniti (bandiera) H Reese
Paesi Bassi (bandiera) S Verbeek
2 3 1 Uruguay (bandiera) A Behar
Rep. Ceca (bandiera) A Pavlásek
7 6
WC Rep. Ceca (bandiera) V Kopřiva
Rep. Ceca (bandiera) J Pospíšil
67 6   Svizzera (bandiera) L Margaroli
Slovacchia (bandiera) I Zelenay
5 0
  Svizzera (bandiera) L Margaroli
Slovacchia (bandiera) I Zelenay
79 3 1 Uruguay (bandiera) A Behar
Rep. Ceca (bandiera) A Pavlásek
6 65
4 Ucraina (bandiera) V Manafov
Polonia (bandiera) S Walków
6 4   Rep. Ceca (bandiera) Z Kolář
Rep. Ceca (bandiera) J Menšík
3 77
  Rep. Ceca (bandiera) Z Kolář
Rep. Ceca (bandiera) J Menšík
3 6   Rep. Ceca (bandiera) Z Kolář
Rep. Ceca (bandiera) J Menšík
713 7
  Francia (bandiera) T Arribagé
Francia (bandiera) L Sanchez
4 6   Francia (bandiera) T Arribagé
Francia (bandiera) L Sanchez
611 5
  Polonia (bandiera) K Drzewiecki
Francia (bandiera) M Guinard
6 4 1 Uruguay (bandiera) A Behar
Rep. Ceca (bandiera) A Pavlásek
7 6
  Rep. Ceca (bandiera) T Macháč
Svezia (bandiera) E Ymer
3 3 3 Italia (bandiera) M Bortolotti
Spagna (bandiera) S Martos Gornés
5 4
  Spagna (bandiera) Í Cervantes
Spagna (bandiera) O Roca Batalla
6 6   Spagna (bandiera) Í Cervantes
Spagna (bandiera) O Roca Batalla
77 4
  Argentina (bandiera) A Collarini
Italia (bandiera) L Darderi
2 5 3 Italia (bandiera) M Bortolotti
Spagna (bandiera) S Martos Gornés
64 6
3 Italia (bandiera) M Bortolotti
Spagna (bandiera) S Martos Gornés
6 7 3 Italia (bandiera) M Bortolotti
Spagna (bandiera) S Martos Gornés
6 2
WC Ucraina (bandiera) V Sachko
Rep. Ceca (bandiera) D Svrčina
62 3   Rep. Ceca (bandiera) P Nouza
Rep. Ceca (bandiera) A Paulson
2 6
  Brasile (bandiera) F Romboli
Brasile (bandiera) M Zormann
77 6   Brasile (bandiera) F Romboli
Brasile (bandiera) M Zormann
63 3
  Rep. Ceca (bandiera) P Nouza
Rep. Ceca (bandiera) A Paulson
6 6   Rep. Ceca (bandiera) P Nouza
Rep. Ceca (bandiera) A Paulson
77 6
2 Rep. Ceca (bandiera) R Jebavý
Venezuela (bandiera) LD Martínez
4 4

Collegamenti esterni