Una strada chiamata domani (film 1978)

In questo articolo affronteremo Una strada chiamata domani (film 1978), un argomento di grande attualità oggi. Una strada chiamata domani (film 1978) è una questione che ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti, sia in ambito accademico, professionale o sociale. Nel corso degli anni Una strada chiamata domani (film 1978) ha catturato l’attenzione degli esperti e della società in generale, per il suo impatto e le sue implicazioni in diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo ci proponiamo di analizzare e approfondire i diversi aspetti legati a Una strada chiamata domani (film 1978), con l'obiettivo di fornire una visione globale e arricchente di questo argomento. Attraverso un approccio globale e dettagliato, miriamo a offrire una prospettiva completa che consenta al lettore di comprendere e riflettere su Una strada chiamata domani (film 1978) da diverse prospettive.

Una strada chiamata domani
Una scena del film
Titolo originaleBloodbrothers
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1978
Durata117 min
Generedrammatico
RegiaRobert Mulligan
SoggettoRichard Price
SceneggiaturaWalter Newman
FotografiaRobert Surtees
MontaggioSheldon Kahn
MusicheElmer Bernstein
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Una strada chiamata domani (Bloodbrothers) è un film del 1978 diretto da Robert Mulligan. Il film, oltre a contenere una delle prime interpretazioni di Richard Gere, ha anche lanciato l'attrice Marilu Henner, che più tardi prenderà parte alla nota serie televisiva Taxi.

Trama

I De Coco sono una famiglia siculo-americana che vive a New York. Tommy, un operaio edile, è il padre di due figli: Albert e Stony. Quest'ultimo, che a differenza degli altri due fratelli non vuole diventare un operaio, vorrebbe diventare assistente in una scuola per l'infanzia, ma è contrastato duramente dal padre.

Accoglienza

Il film ha ricevuto critiche positive da parte della critica, che ha apprezzato tutto il cast in generale. In particolare è stata lodata l'interpretazione di Richard Gere.

Riconoscimenti

Distribuzione

Il film, distribuito dalla Warner Bros., è stato distribuito alle sale statunitensi a partire dal 6 ottobre del 1978.

Collegamenti esterni