Oggi parleremo di Umaglesi Liga 1991, un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi tempi. Umaglesi Liga 1991 è un argomento che ha generato molte controversie e dibattiti nella società odierna, poiché ha un grande impatto sulle nostre vite. Con l'avvento della tecnologia e della globalizzazione, Umaglesi Liga 1991 è diventato un argomento rilevante in tutti i settori, dalla politica alla cultura pop. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Umaglesi Liga 1991 e la sua influenza sulla nostra società e come sta modellando il mondo in cui viviamo.
Umaglesi Liga 1991 | |
---|---|
Competizione | Umaglesi Liga |
Sport | ![]() |
Edizione | 2ª |
Organizzatore | GFF |
Date | dal 16 marzo 1991 al 28 giugno 1991 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 20 |
Formula | Girone all'italiana |
Risultati | |
Vincitore | Iberia Tbilisi (2º titolo) |
Secondo | Guria Lanchkhuti |
Retrocessioni | Iveria Khashuri |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 190 |
Gol segnati | 577 (3,04 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
L'Umaglesi Liga 1991 è stata la seconda edizione della massima serie del campionato georgiano di calcio. L'edizione 1991 è stato un campionato di transizione verso un formato dall'autunno alla primavera, quindi la stagione è iniziata il 16 marzo 1991 e si è conclusa il 28 marzo 1991, nel pieno della dichiarazione di indipendenza della Repubblica di Georgia dall'Unione Sovietica avvenuta il 21 aprile 1991. L'Iberia Tbilisi ha vinto il campionato per la seconda edizione consecutiva.
Dalla Umaglesi Liga 1990 è stato retrocesso il Liakhvi Tskhinvali, mentre dalla Pirveli Liga sono stati promossi il Sulori Vani, il Margveti Zest'aponi e l'Alazani.
Le 20 squadre partecipanti si sono affrontate in un girone all'italiana con partite di sola andata, per un totale di 19 giornate. La squadra prima classificata è stata dichiarata campione di Georgia. L'ultima classificata veniva ammessa allo spareggio promozione/retrocessione contro la prima classificata in Pirveli Liga per un posto in Umaglesi Liga.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Iberia Tbilisi | 47 | 19 | 14 | 5 | 0 | 45 | 9 | +36 | |
2. | Guria Lanchkhuti | 46 | 19 | 14 | 4 | 1 | 38 | 15 | +23 | |
3. | Kutaisi | 35 | 19 | 11 | 2 | 6 | 34 | 30 | +4 | |
4. | K'olkheti-1913 Poti | 33 | 19 | 10 | 3 | 6 | 30 | 19 | +11 | |
5. | Batumi | 32 | 19 | 10 | 2 | 7 | 28 | 21 | +7 | |
6. | Tskhumi Sukhumi | 31 | 19 | 9 | 4 | 6 | 34 | 26 | +8 | |
7. | Odishi Zugdidi | 27 | 19 | 8 | 3 | 8 | 33 | 27 | +6 | |
8. | Margveti Zest'aponi | 27 | 19 | 8 | 3 | 8 | 32 | 32 | 0 | |
9. | Gorda Rustavi | 26 | 19 | 7 | 5 | 7 | 34 | 22 | +12 | |
10. | Alazani | 25 | 19 | 8 | 1 | 10 | 28 | 36 | -8 | |
11. | Samgurali Ts'q'alt'ubo | 24 | 19 | 7 | 3 | 9 | 21 | 34 | -13 | |
12. | Dila Gori | 24 | 19 | 7 | 3 | 9 | 29 | 32 | -3 | |
13. | Mertskhali Ozurgeti | 22 | 19 | 7 | 1 | 11 | 22 | 31 | -9 | |
14. | Mziuri Gali | 22 | 19 | 6 | 4 | 9 | 25 | 28 | -3 | |
15. | K'olkheti Khobi | 22 | 19 | 6 | 4 | 9 | 27 | 30 | -3 | |
16. | Shevardeni-1906 | 22 | 19 | 6 | 4 | 9 | 30 | 26 | +4 | |
17. | Sulori Vani | 21 | 19 | 6 | 3 | 10 | 29 | 41 | -12 | |
18. | Sanavardo Samt'redia | 18 | 19 | 4 | 6 | 9 | 19 | 42 | -23 | |
19. | Amirani Ochamchire | 18 | 19 | 4 | 6 | 9 | 27 | 37 | -10 | |
![]() |
20. | Iveria Khashuri | 14 | 19 | 4 | 2 | 13 | 12 | 39 | -27 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Iveria Khashuri | 2-3 (dts) | Mret'ebi Tbilisi | ?, ? 1991 |