Ultimo appello

In questo articolo esploreremo il tema Ultimo appello, un concetto che incuriosisce l'umanità da secoli. Dalla sua origine alla sua rilevanza nella società odierna, Ultimo appello è stato oggetto di dibattito e fascino in molteplici aree. Nel corso della storia, Ultimo appello ha svolto un ruolo cruciale nella formazione di pensieri, azioni e credenze in diverse culture in tutto il mondo. Inoltre, la sua influenza si estende ad aree diverse come la scienza, la religione, la politica e la cultura popolare. Attraverso questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Ultimo appello, esplorandone le molteplici sfaccettature e il suo impatto sulla società contemporanea.

Disambiguazione – Se stai cercando il film del 1996 diretto da James Foley, vedi L'ultimo appello.
Last Call
Titolo originaleGlory Daze
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1995
Durata100 min
Generecommedia
RegiaRich Wilkes
SoggettoRich Wilkes
FotografiaChristopher Taylor
MontaggioRichard Candib
MusicheWarren Fitzgerald, David Archbold King
ScenografiaAlfred Sole
Interpreti e personaggi

Ultimo appello (Glory Daze) è un film statunitense del 1995 diretto da Rich Wilkes.

Trama

Cinque amici vivono in una casa chiamata "El Rancho" mentre frequentano l'università della California a Santa Cruz. Ora che stanno per laurearsi, cercano di evitare di prendere strade separate.

Collegamenti esterni