In questo articolo esploreremo l'impatto di USS Iwo Jima (CV-46) in vari ambiti della società. Fin dalla sua nascita, USS Iwo Jima (CV-46) ha suscitato interesse e dibattito tra gli esperti e il grande pubblico. Nel corso degli anni, USS Iwo Jima (CV-46) ha svolto un ruolo significativo nel modo in cui le persone si relazionano tra loro, nell'evoluzione della tecnologia, nello sviluppo dell'istruzione e in molti altri settori. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo da vicino come USS Iwo Jima (CV-46) ha influenzato il mondo in cui viviamo e quali prospettive ci offre per il futuro.
USS Iwo Jima | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | Portaerei |
Ordine | 14 giugno 1943 |
Entrata in servizio | Mai entrata in servizio |
Destino finale | Scafo venduto per la rottamazione nel 1949 |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | 36.380 |
Lunghezza | 265 m |
Larghezza | 28,3 m |
Altezza | 10,41 m |
Propulsione | 4 caldaie, 4 turbine |
Velocità | 33 nodi (61,12 km/h) |
Autonomia | 14,1 miglia (26,11 km) |
Equipaggio | 2600 marinai |
Armamento | |
Artiglieria |
|
Corazzatura | Scafo: 64-102 mm |
Mezzi aerei | 91-103 |
voci di portaerei presenti su Wikipedia |
L'USS Iwo Jima (CV-46) è stata una portaerei pianificata che avrebbe dovuto far parte della classe Essex [1] La costruzione iniziò all'inizio del 1945, ma l'11 agosto la Marina annullò il contratto.[2] Rimase in uno stato incompiuto fino al 1949, quando il suo scafo fu demolito prima di essere varato.[3]
Insieme alla USS Reprisal fu l'unica delle unità della classe a non essere completata.