Nel mondo moderno, UK Athletics è diventato un argomento di interesse generale a causa del suo impatto su diversi aspetti della società. Dalla sua influenza sull’economia alla sua rilevanza nella tecnologia e nella cultura, UK Athletics rappresenta un punto di svolta nel nostro modo di comprendere il mondo. La sua importanza ha trasceso le barriere geografiche e ha generato un dibattito globale sul suo significato e sulle sue ripercussioni. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di UK Athletics e il suo ruolo nella società odierna, analizzandone gli effetti e il suo futuro in un contesto mutevole e dinamico.
UK Athletics | |
---|---|
Disciplina | ![]() |
Fondazione | 1999 |
Giurisdizione | Regno Unito |
Nazione | ![]() |
Confederazione | World Athletics EAA |
Sede | ![]() |
Presidente | ![]() |
Sito ufficiale | www.uka.org.uk/ |
La UK Athletics (UKA) è la federazione di atletica leggera del Regno Unito. Venne fondata nel 1999 dopo lo scioglimento della British Athletics Federation per motivi finanziari, e ha sede a Birmingham, nella contea del West Midlands. La UKA è affiliata alla EAA e alla World Athletics.
È l'erede della Amateur Athletic Association fondata nel 1880.
Comprende le federazioni delle quatro nazioni britanniche: la Federazione di atletica leggera della Scozia, la Federazione di atletica leggera del Galles, l'Irlanda del Nord ed English Athletics.