Nel mondo di oggi, UHC Adige è un argomento che ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Fin dalla sua nascita ha suscitato grande interesse ed è stato oggetto di molteplici studi e ricerche in vari ambiti. Con il passare del tempo, UHC Adige si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti della società, diventando un argomento attuale che continua a generare dibattiti e controversie. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di UHC Adige, analizzandone l’impatto oggi e riflettendo sulla sua importanza nel mondo contemporaneo.
UHC Adige Hockey su prato ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Mori |
Paese | ![]() |
Campionato | Serie A2 |
Fondazione | 1998 |
Presidente | Marco Bisoffi |
Allenatore | Possali Daniela |
Impianto sportivo | Campo Comunale di Mori |
Palmarès | |
Altri titoli | 1 Scudetto Indoor |
http://www.uhcadige.com |
Lo United Hockey Club Adige è una società italiana di hockey su prato con sede a Mori, in provincia di Trento.
L'UHC Adige nasce nel 1998. Della formazione bianco-blu hanno fatto parte, fin dalla fondazione, giocatori di massimo livello: Alberto Marchi, portiere della Nazionale Italiana, considerato, fino al 2008, uno tra i primi quattro estremi difensori migliori al mondo; Matteo Bellini, centrocampista-difensore di livello internazionale, anch'egli nazionale azzurro; Andrej Jaroszewski, trequartista-attaccante, già nazionale polacco, Marco Bisoffi, attuale presidente, e il bielorusso Sasha Zhukovets, già componenti delle rispettive selezioni nazionali. Ancora oggi militano nel club Nicola Bertolini anch'egli nazionale azzurro e il trio pakistano Adnan Muhammad, Rizwan Muhammad e Rana Suahil Riaz. Nella formazione vi sono presenti anche giovani con già esperienze internazionale tra cui Burli Edoardo, Zomer Alessandro e Gazzini Lorenzo tutti e 3 nazionale azzurro.