Perché Type 96 (trasporto) è così importante al giorno d'oggi? Type 96 (trasporto) ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, generando polemiche e dibattiti in tutti gli ambiti. Fin dalla sua comparsa, Type 96 (trasporto) è stato oggetto di analisi e discussioni in diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia alla politica e alla cultura popolare. In questo articolo esploreremo l'impatto che Type 96 (trasporto) ha avuto sulla società odierna e come la sua presenza ha plasmato il modo in cui pensiamo e agiamo. Inoltre, esamineremo la rilevanza di Type 96 (trasporto) in un mondo in costante cambiamento e come la sua influenza continui ad essere evidente nella nostra vita quotidiana.
Type 96 APC | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Equipaggio | 2+8 |
Data entrata in servizio | 1996 |
Dimensioni e peso | |
Lunghezza | 6,84 m |
Larghezza | 2,48 m |
Altezza | 1,85 m |
Peso | 14,5 t |
Propulsione e tecnica | |
Motore | Mitsubishi 6D40 diesel turbocompresso |
Potenza | 300 hp |
Trazione | 8×8 su ruote |
Sospensioni | 2 assi anteriori a doppio braccio oscillante e 2 assi posteriori a barre di torsione |
Prestazioni | |
Velocità | 100 km/h |
Autonomia | 500 km |
Armamento e corazzatura | |
Armamento primario | 1 mitragliatrice M2HB da 12,7 mm oppure lanciagranate da 40 mm |
Corazzatura | piastre di acciaio saldate |
voci di veicoli militari da trasporto presenti su Wikipedia |
Il Type 96 (96式装輪装甲車, Kyūroku sōrin sōkōsha) è un blindato su ruote per il trasporto truppe sviluppato da Komatsu nel 1992, ed entrato in servizio nella JGSDF nel 1996. Pur essendo il veicolo successore del Type 73 non lo sostituì completamente a causa delle diverse caratteristiche. Il veicolo è anche noto come Type 96 APC (Armored Personnel Carrier).
La Komatsu iniziò lo sviluppo di un mezzo blindato su ruote per il trasporto truppe nel 1992, e costruì il primo prototipo nel 1994. Il Type 96 è così entrato in servizio nel 1996.
La struttura del mezzo è saldata, ed è composta da piastre di acciaio laminato. Il veicolo è dotato di 4 assi per 8 ruote con pneumatici da combattimento, forniti di un dispositivo per la regolazione della pressione che ne permette l'uso anche se danneggiati.
La disposizione dell'equipaggio prevede il posto del conducente nella parte anteriore destra, dietro al quale c'è un artigliere protetto in una botola rialzata con visori, e alla sua sinistra il comandante. Nel retro del veicolo ci sono due panche per circa 8-10 soldati. Complessivamente si valuta un equipaggio composto da 2 addetti al veicolo e più o meno 8 soldati trasportati.
Il motore è un diesel turbocompresso a quattro tempi Mitsubishi 6D40 con una potenza di 340 hp. Il veicolo ha sistemi di ventilazione con purificatore come protezione NBC. Nella sezione posteriore sono presenti nel tetto 4 grossi portelloni che si aprono verso l'esterno, inoltre nel retro del veicolo c'è una porta con rampa idraulica che permette l'uscita dei soldati. L'armamento principale è un lanciagranate da 40 mm Howa Type 96, oppure una mitragliatrice Browning M2.