Tutta l'Italia

L'argomento Tutta l'Italia è uno di quelli che suscita sempre grande interesse e dibattito tra gli esperti e il grande pubblico. Con una storia che risale a molti anni fa, Tutta l'Italia è stato oggetto di numerosi studi, ricerche e discussioni in diverse discipline. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia, Tutta l'Italia ha dimostrato di essere un argomento di grande attualità oggi. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Tutta l'Italia, dalle sue origini alla sua situazione attuale, per offrire una visione completa e aggiornata di questo importante argomento.

Tutta l'Italia
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaGabry Ponte
Pubblicazione31 gennaio 2025
Durata2:57
GenereElectronic dance music
Italodance
Tarantella
EtichettaGekai, Warner Italy
ProduttoreGabry Ponte
FormatiDownload digitale, streaming
Gabry Ponte - cronologia
Singolo precedente
Deep Fear
(2025)
Singolo successivo
Exotica
(2025)

Tutta l'Italia è un singolo del disc jockey e produttore italiano Gabry Ponte, pubblicato il 31 gennaio 2025.[1]

Il brano ha visto la partecipazione vocale dei cantanti Andrea Bonomo ed Edwyn Roberts.[2]

Descrizione

La canzone combina sound tipici del beat elettronico e dance a tipici rimandi della canzone e tradizione italiana, come fisarmonica e tarantella.[3][4]

Promozione

Il brano viene pubblicato in vista del Festival di Sanremo 2025, di cui è stato il jingle ufficiale.[1]

Il successivo 25 febbraio è stato annunciato come uno dei venti concorrenti al San Marino Song Contest, l'evento atto a selezionare il partecipante del Titano all'Eurovision Song Contest 2025.[5] Alla finale dell'evento Tutta l'Italia è risultato quello col maggior numero di voti ricevuti dalla giuria d'esperti, venendo così incoronato vincitore e rappresentante di San Marino sul palco eurovisivo a Basilea, in Svizzera.[6][7]

Accoglienza

Il brano è stato associato per il testo a Espresso macchiato di Tommy Cash, anch'esso presentato in gara all'Eurovision Song Contest 2025, trovandovi similitudini nella propaganda di luoghi comuni sull'Italia.[8][9]

Video musicale

Il video musicale, diretto da Attilio Cusani, è stato pubblicato il 15 febbraio 2025 attraverso il canale YouTube del disc jockey.[10]

Tracce

Testi e musiche di Gabry Ponte, Andrea Bonomo e Edwyn Roberts.

  1. Tutta l'Italia – 2:57

Formazione

Classifiche

Classifica (2025) Posizione
massima
Italia[11] 14

Note

  1. ^ a b Sanremo 2025, Tutta l'Italia di Gabry Ponte è il jingle ufficiale, su Sky TG24, 30 gennaio 2025. URL consultato il 31 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2025).
  2. ^ Silvia Bombino, Chi è Andrea Bonomo, l'uomo mascherato di Tutta l'Italia, tormentone di Sanremo 2025, su Vanity Fair Italia, 16 febbraio 2025. URL consultato il 20 febbraio 2025.
  3. ^ Gabry Ponte: “'Tutta l’Italia' scritta in studio in poche ore", su Rockol, 9 marzo 2025. URL consultato il 10 marzo 2025.
  4. ^ Federico Pucci, Perché non riusciamo a toglierci dalla testa Tutta l’Italia di Gabry Ponte, su Fanpage.it, 8 marzo 2025. URL consultato il 10 marzo 2025.
  5. ^ eurofestival, San Marino Song Contest: ecco il cast della finale: ci sono Gabry Ponte e Boosta dei Subsonica, su eurofestivalnews.com, 25 febbraio 2025. URL consultato l'8 marzo 2025.
  6. ^ Donato Cafarelli, Gabry Ponte rappresenterà San Marino all'Eurovision 2025 con "Tutta l'Italia", su eurofestivalnews.com, 9 marzo 2025. URL consultato l'8 marzo 2025.
  7. ^ Gabry Ponte trionfa al San Marino Song Contest, su San Marino RTV, 8 marzo 2025. URL consultato l'8 marzo 2025.
  8. ^ Mattia Marzi, "Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, un festival di luoghi comuni, su Rockol, 4 marzo 2025. URL consultato il 10 marzo 2025.
  9. ^ Alba Romano, Il tormentone di Gabry Ponte “Tutta l’Italia” all’Eurovision: «Inno sovranista? Sono solo manipolazioni». E su Lucio Corsi: «Lo stimo», su Open.it, 9 marzo 2025. URL consultato il 10 marzo 2025.
  10. ^ Leonardo Metalli, Esce il videoclip del tormentone "Tutta l'Italia". Si attendono sviluppi su Olly all'Eurovision, su rainews.it, 19 febbraio 2025. URL consultato il 10 marzo 2025.
  11. ^ Classifica settimanale WK 12 (dal 14.03.2025 al 20.03.2025), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 21 marzo 2025.

Collegamenti esterni