In questo articolo approfondiremo l'argomento Tununguá e tutte le implicazioni che comporta. Tununguá è un argomento di grande attualità oggi e ha generato un grande dibattito in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e opinioni di esperti in materia, nonché esempi concreti che ci aiuteranno a comprendere meglio l'importanza di Tununguá nella società di oggi. Vedremo anche l'impatto che Tununguá ha avuto nel corso della storia e come si è evoluto nel tempo. Ci auguriamo che entro la fine di questo articolo i lettori avranno una visione più ampia e completa di Tununguá e della sua rilevanza nel mondo di oggi.
Tununguá comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Angel Giveno Rojas Tinjaca |
Territorio | |
Coordinate | 5°44′00″N 73°56′00″W |
Altitudine | 1,089 m s.l.m. |
Superficie | 77[1] km² |
Abitanti | 1 610[2] (2005) |
Densità | 20,91 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-5 |
Nome abitanti | Tununguense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Tununguá è un comune della Colombia facente parte del dipartimento di Boyacá.
Il centro abitato venne fondato da Guillermo Peña Páez e Carlos Mendieta nel 1850, mentre l'istituzione del comune è del 30 novembre 1962.