In questo articolo esploreremo l’affascinante mondo di Trooper Billy, un argomento che ha catturato l’attenzione di molte persone nel corso degli anni. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua attualità o semplicemente per la sua storia ed evoluzione, Trooper Billy rappresenta un punto di interesse per diversi settori della popolazione. In queste pagine analizzeremo diversi aspetti legati a Trooper Billy, dal suo impatto sull'economia alle sue implicazioni culturali. Inoltre, esploreremo la sua influenza sul mondo moderno e come ha modellato la nostra percezione di Trooper Billy nel tempo. Preparati a immergerti in un mondo di scoperte e apprendimento!
Trooper Billy | |
---|---|
Titolo originale | Trooper Billy |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1913 |
Durata | 600 metri (2 rulli) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33 : 1 film muto |
Genere | drammatico |
Regia | George Melford |
Soggetto | dal lavoro teatrale di Frederick Paulding |
Casa di produzione | Kalem Company |
Interpreti e personaggi | |
|
Trooper Billy è un cortometraggio muto del 1913 prodotto dalla Kalem e diretto da George Melford. La storia del film si basa su un lavoro teatrale di Frederick Paulding.
Il film ,prodotto dalla Kalem Company, venne girato a Glendale.
Distribuito dalla General Film Company, il film - un cortometraggio in due bobine - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 17 settembre 1913.