Nel mondo di oggi, Triyatno è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone in tutto il mondo. Con il progresso della scienza e della tecnologia, Triyatno si è posizionato come argomento centrale in diversi ambiti della conoscenza, generando dibattiti, ricerche e nuove scoperte che hanno avuto un impatto significativo sulla società. Dalla sua origine ad oggi, Triyatno ha segnato un prima e un dopo in vari ambiti, generando grandi cambiamenti e trasformazioni che hanno avuto un impatto sul modo in cui comprendiamo il mondo. In questo articolo esploreremo nel dettaglio l’impatto e l’importanza di Triyatno, analizzando la sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana e le possibili implicazioni che ha per il futuro.
Triyatno | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 161 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 62 kg | ||||||||||||||||||||
Sollevamento pesi ![]() | |||||||||||||||||||||
Categoria | fino a 69 kg | ||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Triyatno (Metro, 20 dicembre 1987) è un sollevatore indonesiano vincitore della medaglia di bronzo a Pechino 2008 e della medaglia d'argento a Londra 2012.
Ai Campionati mondiali di sollevamento pesi ha vinto due medaglie di bronzo nei pesi leggeri. Ha vinto anche una medaglia di bronzo ai Giochi Asiatici e una medaglia d'oro ai campionati asiatici di sollevamento pesi.
Ha partecipato anche alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016, terminando al 9º posto nella categoria dei pesi leggeri (fino a 69 kg.).