In questo articolo esploreremo Triliardo, un argomento che oggi ha catturato l'attenzione e l'interesse di molte persone. Triliardo è un argomento che copre una vasta gamma di aspetti e ha un impatto significativo su vari ambiti della vita. Man mano che avanzeremo in questo articolo, esploreremo i diversi aspetti di Triliardo ed esamineremo la sua rilevanza nella società contemporanea. Inoltre, approfondiremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Triliardo, offrendo una visione completa ed equilibrata di questo argomento. Senza dubbio, Triliardo è un argomento che merita la nostra attenzione e un'analisi dettagliata, quindi approfondiremo la sua complessità e profondità in questo articolo.
1 000 000 000 000 000 000 000 | |
---|---|
Cardinale | Triliardo |
Ordinale | Triliardesimo |
Fattori | 1 000 000 000 000 000 000 000 = 221 × 521 |
Numero binario | 11 0101 1100 1001 1010 1101 1100 0101 1101 1110 1010 0000 0000 0000 0000 0000 |
Numero esadecimale | 35C9 ADC5 DEA0 0000 |
Valori di funzioni aritmetiche | |
Il triliardo è il numero naturale che, nel sistema di denominazione chiamato scala lunga, equivale a mille miliardi di miliardi (1 000 × 1 000 0003 = 1 000 000 000 000 000 000 000 = 1021), segue 1 000 000 000 000 000 000 000 e precede 1 000 000 000 000 000 000 000. Nel Sistema Internazionale, il prefisso per il triliardo è zetta, il cui simbolo è Z.
L'ordinale corrispondente è triliardesimo.
Negli Stati Uniti e nel mondo anglosassone in genere, dove viene usato il sistema di denominazione chiamato scala corta, equivale al "Sextillion", ossia 1000 trilioni (1000×1018 = 1021).