Tre lire primo giorno

Al giorno d'oggi, Tre lire primo giorno è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza nella società. Nel corso del tempo, Tre lire primo giorno ha svolto un ruolo cruciale in diversi aspetti della vita quotidiana, colpendo persone di ogni età e stile di vita. Poiché Tre lire primo giorno continua ad evolversi e ad acquisire dimensioni diverse, è importante analizzare a fondo il suo impatto in vari ambiti, dalla salute all’economia. In questo articolo esamineremo più da vicino le molteplici sfaccettature di Tre lire primo giorno e la sua influenza sulla vita di tutti i giorni, nonché le prospettive future che potrebbe portare.

Tre lire primo giorno
Paese di produzioneItalia
Anno2008
Durata89 min
Generecommedia, sentimentale
RegiaAndrea Pellizzer
SoggettoMassimo Donati, Andrea Pellizzer, Morgan Bertacca
SceneggiaturaMassimo Donati
ProduttoreAndrea Pellizzer, Morgan Bertacca, Fabrizio Veronese, Giordano Preda
FotografiaGiordano Preda
MontaggioMorgan Bertacca
MusicheRolando Marchesini, Laura Lobetti Bodoni
ScenografiaDavide Radaelli
Interpreti e personaggi
«In una città del nord Italia un novantenne viene ricoverato privo di conoscenza. Lunghi capelli bianchi come neve, nessun vestito nessun documento. In ospedale lavorano quattro infermieri trentenni che non hanno ancora deciso chi essere. Una notte il vecchio si risveglia..... (incipit della locandina pubblicitaria del film)»

Tre lire primo giorno è un film del 2008 diretto da Andrea Pellizzer.

Si tratta della prima regia di un lungometraggio per Andrea Pellizzer.

Trama

Narra le vicende di quattro infermieri che insieme a un anziano paziente intraprendono un viaggio picaresco nel centro-nord dell'Italia alla ricerca di un mitico e prezioso francobollo a cui allude anche il nome del film: il Tre Lire toscano.

Distribuzione

È stato presentato a diversi festival del cinema nazionali e internazionali, come il Cairo International Film Festival, il Festival Cinematografico Internacional del Uruguay, l'Indianapolis International Film Festival, l'Ischia Film Festival, il Gallio Festival, il Mantova Film Festival.

Il film è uscito nelle sale italiane il 17 giugno 2009 a Milano.

Riconoscimenti

  • 2009 - International Beverly Hills Film Festival
    • Palma d'oro
    • Miglior Film straniero
  • 2009 - Mantova Film Festival
    • Menzione d'onore

Collegamenti esterni