Nel mondo di oggi, Tratto ascendente è un argomento rilevante che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza nel mondo accademico, Tratto ascendente è diventato un argomento di interesse generale che ha generato accese discussioni e dibattiti appassionati. Dalla sua nascita alla sua evoluzione odierna, Tratto ascendente ha lasciato un segno indelebile nella storia, rendendolo un argomento che vale la pena esplorare in profondità per comprenderne la vera portata e il significato nel mondo di oggi.
In tipografia, un tratto ascendente è la parte di una lettera dell'alfabeto latino che si estende al di sopra della linea mediana di un font; la misura di questa dimensione è detta anche parte ascendente o occhio superiore. È, in altre parole, la parte del carattere che ha un'altezza maggiore dell'altezza della x (in inglese x-height).
I tratti ascendenti, insieme con i tratti discendenti, aumentano la riconoscibilità delle parole. Per questo motivo, i segnali stradali britannici avendo la necessità di essere letti velocemente non sono scritti con sole lettere maiuscole.[1]