Nel mondo di oggi, Toyota TF102 è stato oggetto di dibattito e analisi in varie aree. Dalla psicologia alla politica, Toyota TF102 ha catturato l'attenzione di esperti e cittadini. In un contesto in cui le informazioni fluiscono costantemente attraverso i social network e i media, è inevitabile essere curiosi riguardo a Toyota TF102 e al suo impatto sulla nostra società. In questo articolo esploreremo in dettaglio le implicazioni di Toyota TF102 in diversi ambiti, nonché le possibili implicazioni per il futuro. Senza dubbio Toyota TF102 è diventato un elemento essenziale nella vita di tutti i giorni e la sua rilevanza non può essere sottovalutata.
Toyota TF102 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||
Sostituisce | Toyota TF101 | ||||||||
Sostituita da | Toyota TF103 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | Monoscocca in fibra di carbonio | ||||||||
Motore | Toyota RVX-02, 3.0 V10 | ||||||||
Trasmissione | semiautomatica, a 6 rapporti | ||||||||
Altro | |||||||||
Carburante | Esso | ||||||||
Pneumatici | Michelin | ||||||||
Avversarie | Vetture di Formula 1 2002 | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | Gran Premio d'Australia 2002 | ||||||||
Piloti | 24. ![]() 25. ![]() | ||||||||
Palmares | |||||||||
| |||||||||
Campionati costruttori | 0 | ||||||||
Campionati piloti | 0 |
La Toyota TF102 è una vettura di Formula 1 con la quale il costruttore giapponese affrontò la sua prima stagione nella categoria, nel 2002. La vettura derivava dalla TF101, vettura test nata l'anno precedente, per preparare l'ingresso del costruttore nel campionato. Disegnata da Gustav Brunner e Dago Rohrer, fu pilotata da Mika Salo e Allan McNish.
La vettura presentava un design molto convenzionale, più della vettura di prova che l'aveva preceduta, tanto che il suo disegnatore, Brunner, affermò nel novembre 2001: "La vettura testata nel 2001 ha raggiunto i risultati che volevamo. Questo nuovo modello assorbe la tecnologia più recente, e ha un setup molto più convenzionale."
Anche la livrea risultava leggermente diversa da quella mostrata dalla TF101.
La vettura conquistò solo due punti, frutto di due sesti posti, conquistati da Mika Salo all'esordio in Australia e nel terzo gran premio dell'anno, quello del Brasile.
Il Team principal Ove Andersson aveva avvertito che nel primo anno sarebbe stato pagato lo scotto del noviziato, pur con l'ottimismo derivante dall'affidabilità della vettura.
Nel Gran Premio del Giappone Allan McNish distrusse la TF102 durante le qualifiche, uscendo dalla curva 130R perdendo il controllo della vettura e sbattendo contro le barriere ARMCO. Il pilota britannico non prese parte alla gara e non venne sostituito.
Anno | Team | Motore | Gomme | Piloti | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2002 | Panasonic Toyota Racing | Toyota RVX-02 3.0 V10 | M | ![]() |
6 | 12 | 6 | Rit | 9 | 8 | Rit | Rit | Rit | Rit | Rit | 9 | 15 | 7 | 11 | 14 | 8 | 2 | 10º |
![]() |
Rit | 7 | Rit | Rit | 8 | 9 | Rit | Rit | 14 | Rit | 11 | Rit | 14 | 9 | Rit | 15 | NP |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti/Non class. | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Squalificato | Ritirato | Non partito | Non qualificato | Solo prove/Terzo pilota |