Toyota Gaia

In questo articolo esploreremo e analizzeremo nel dettaglio la situazione di Toyota Gaia, affrontando i suoi aspetti più rilevanti e offrendo una panoramica completa di questo argomento. Dalle sue origini alla sua influenza oggi, attraverso le sue implicazioni in diversi ambiti, questo articolo cerca di fornire al lettore una visione globale e arricchente di Toyota Gaia. Attraverso ricerche, studi e testimonianze, approfondiremo l'entusiasmante mondo di Toyota Gaia per comprenderne meglio l'importanza e l'impatto sulla società. Preparati a immergerti in un viaggio informativo e approfondito che amplierà le tue conoscenze e ti consentirà di acquisire una comprensione più profonda di Toyota Gaia.

Toyota Gaia
Descrizione generale
CostruttoreGiappone (bandiera) Toyota
Tipo principaleCrossover SUV
Produzionedal 1998 al 2004
Sostituita daToyota Isis
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4620 mm
Larghezza1695 mm
Altezza1640 mm
Passo2735 mm
Massa1250 kg
Altro
Stessa famigliaToyota Avensis Verso
Toyota Picnic
Toyota Caldina
Toyota Nadia
Auto similiNissan Bassara
Nissan Prairie
Mitsubishi Space Runner
Honda Odyssey
Mitsubishi Dion

La Toyota Gaia è una autovettura di prodotta dalla casa automobilistica giapponese Toyota dal 1998 al 2004.

Descrizione

Il nome Gaia si rifà alla omonima dea greca che personifica la Terra.

La vettura è un monovolume di medie dimensioni presentata nel 1998 e realizzata esclusivamente per il mercato giapponese, sulla base tecnica e la piattaforma condivisa con la Toyota Ipsum[1] e la Toyota Caldina. È stata prodotta da maggio 1998[2] a settembre 2004. La Gaia veniva venduta solo presso in appositi concessionari giapponesi chiamati Toyopet Store.

Nell'aprile 2001 è stata sottoposta ad un restyling, che ha interessato anche la meccanica con il motore 3S-FE da 2,0 litri che è stato rimpiazzato con il 1AZ-FSE, dotato del sistema di iniezione diretta D-4 di Toyota.

È stata sostituita nel 2004 dalla Toyota Isis.

Note

Altri progetti