Oggi parleremo di Tour of Estonia, un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni grazie al suo impatto sulla società. Tour of Estonia ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando un grande dibattito attorno alle sue implicazioni e conseguenze. Mentre avanziamo nell’era digitale, Tour of Estonia è diventato un tema ricorrente in diversi ambiti, dalla tecnologia alle scienze sociali. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Tour of Estonia, analizzando le sue diverse prospettive e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana.
Tour of Estonia | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Gara individuale |
Categoria | Uomini Elite + Under-23 Classe 2.1 |
Federazione | Unione Ciclistica Internazionale |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Klubi Tartu Maraton |
Cadenza | Annuale |
Apertura | maggio |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Corsa a tappe |
Storia | |
Fondazione | 2013 |
Numero edizioni | 11 (al 2024) |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() ![]() |
Il Tour of Estonia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge in Estonia ogni anno nel mese di maggio. Dal 2013, anno della creazione, fa parte del circuito UCI Europe Tour classe 2.1.
Aggiornato all'edizione 2024.
Anno | Vincitore | Secondo | Terzo |
---|---|---|---|
2013 | ![]() |
![]() |
![]() |
2014 | ![]() |
![]() |
![]() |
2015 | ![]() |
![]() |
![]() |
2016 | ![]() |
![]() |
![]() |
2017 | ![]() |
![]() |
![]() |
2018 | ![]() |
![]() |
![]() |
2019 | ![]() |
![]() |
![]() |
2020 | annullata per la Pandemia di COVID-19 del 2019-2021 [1] | ||
2021 | ![]() |
![]() |
![]() |
2022 | ![]() |
![]() |
![]() |
2023 | ![]() |
![]() |
![]() |
2024 | ![]() |
![]() |
![]() |