Al giorno d'oggi, Total Carnage è un argomento che ha catturato l'attenzione di molti nella società odierna. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Total Carnage è diventato un argomento rilevante che copre vari ambiti della vita quotidiana. Sia nella sfera lavorativa, personale, accademica o sociale, Total Carnage ha avuto un impatto significativo sul modo in cui le persone interagiscono e funzionano nel mondo contemporaneo. Poiché Total Carnage continua ad evolversi, è importante analizzare la sua influenza su vari aspetti della vita moderna e le implicazioni che ha per il futuro. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Total Carnage ed esploreremo le sue dimensioni, l'impatto e le possibili sfide che presenta nella società odierna.
Total Carnage videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Arcade, Amiga, Atari Jaguar, MS-DOS, Game Boy, Super Nintendo Entertainment System, Amiga CD32 |
Data di pubblicazione | 1992 (arcade) |
Genere | Sparatutto a scorrimento |
Tema | Post-apocalittico |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Midway Games |
Pubblicazione | Midway Games |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, due giocatori |
Supporto | Cartuccia, compact disc |
Total Carnage è un videogioco arcade sparatutto a scorrimento del 1992 sviluppato da Midway Games. Del gioco sono state realizzate conversioni per Super Nintendo Entertainment System, Game Boy, Amiga, Amiga CD32 e Atari Jaguar, che è inoltre incluso nella raccolta Midway Arcade Treasures 2.[1] Nella versione Nintendo sono state effettuate numerose modifiche all'aspetto del gioco.[2]