Sicuramente avrai sentito parlare di Torre Rembrandt in più di un'occasione, poiché la sua rilevanza e il suo impatto in diversi ambiti lo hanno reso un argomento di interesse generale. Fin dalla sua nascita, Torre Rembrandt ha catturato l'attenzione di ricercatori, professionisti e appassionati, che cercano costantemente di saperne di più sulle sue origini, evoluzione ed effetti. In questo articolo esploreremo a fondo tutto ciò che riguarda Torre Rembrandt, dal suo background al suo stato attuale, con l'obiettivo di comprendere meglio la sua influenza e portata nella nostra società.
Torre Rembrandt | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Amsterdam |
Indirizzo | Amstelplein 1 |
Coordinate | 52°20′42.2″N 4°55′00.7″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | 1994 |
Stile | moderno |
Uso | commerciale |
Altezza |
|
Piani | 36 |
Realizzazione | |
Architetto | SOM, ZZ+P Architecten |
La Torre Rembrandt è un grattacielo di 35 piani ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, che misura in altezza 150 m.
La costruzione, progettata dallo Studio Skidmore, Owings & Merrill (SOM), è iniziata nel 1991, è terminata nel 1995.[1]