In questo articolo andremo ad approfondire il tema Torneo di Wimbledon 1967 - Doppio femminile, analizzandone i diversi aspetti e le possibili implicazioni. Torneo di Wimbledon 1967 - Doppio femminile è un argomento dibattuto da molto tempo, ed è rilevante in diversi contesti, dalla sfera personale a quella professionale. In questo articolo esamineremo le varie prospettive esistenti su Torneo di Wimbledon 1967 - Doppio femminile, nonché la sua evoluzione nel tempo. Allo stesso modo, cercheremo di far luce sulle possibili implicazioni future di Torneo di Wimbledon 1967 - Doppio femminile e sul suo impatto sulla nostra società. Ci auguriamo che questo articolo possa fornire una panoramica ampia e completa di Torneo di Wimbledon 1967 - Doppio femminile, aiutando i lettori a comprendere meglio questo argomento e le sue implicazioni.
Rosie Casals e Billie Jean King hanno sconfitto in finale le detentrici del titolo Maria Bueno e Nancy Richey con il punteggio di 9–11, 6–4, 6–2. Questo incontro, conclusosi dopo trentotto giochi, ha eguagliato il record per una finale del doppio femminile a Wimbledon[1].
Billie Jean King ha completato una tripletta vincendo anche il singolare femminile e il doppio misto.[2]
Teste di serie
Tabellone
Legenda
|
|
- w/o = Walkover
- r = Ritirato
- d = Squalificato
|
Fase finale
Parte alta
Sezione 1
Sezione 2
Parte bassa
Sezione 3
Sezione 4
Note
Collegamenti esterni