In questo articolo esploreremo in dettaglio l'impatto di Torneo di Wimbledon 1964 - Doppio femminile sulla società odierna. Nel corso della storia, Torneo di Wimbledon 1964 - Doppio femminile ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzando il modo in cui pensano, agiscono e si relazionano con il mondo che li circonda. Dalle sue origini ad oggi, Torneo di Wimbledon 1964 - Doppio femminile è stato oggetto di dibattiti e controversie, generando opinioni contrastanti e risvegliando emozioni contrastanti. Attraverso un'analisi completa, esamineremo come Torneo di Wimbledon 1964 - Doppio femminile ha plasmato la cultura, la politica, l'economia e altri aspetti della società e rifletteremo sulla sua rilevanza nei tempi moderni. Questo articolo cerca di offrire una visione completa e arricchente di Torneo di Wimbledon 1964 - Doppio femminile, invitando il lettore a riflettere e ad approfondire un argomento di grande importanza per il mondo di oggi.
Margaret Smith Court e Lesley Turner hanno sconfitto in finale Billie Jean King e Karen Hantze Susman con il punteggio di 7-5, 6-2, entrambe le australiane hanno così completato il Career Grand Slam nel doppio femminile. Per Lesley Turner è stato il terzo successo nei tornei dello Slam in stagione dopo aver trionfato in Australia con Judy Tegart Dalton e a Parigi insieme a Margaret Court.
Teste di serie
Tabellone
Legenda
|
|
- w/o = Walkover
- r = Ritirato
- d = Squalificato
|
Fase finale
Parte alta
Sezione 1
Sezione 2
Parte bassa
Sezione 3
Sezione 4
Collegamenti esterni