Torneo di Wimbledon 1930 - Singolare maschile

Nell'articolo di oggi esploreremo Torneo di Wimbledon 1930 - Singolare maschile, un argomento di grande attualità che ha catturato l'attenzione del pubblico e degli esperti negli ultimi tempi. Torneo di Wimbledon 1930 - Singolare maschile ha dimostrato di essere un punto di interesse diversificato e multidisciplinare, con implicazioni che vanno dalla salute e scienza, alla politica e alla cultura popolare. Attraverso un'analisi completa, esamineremo le diverse sfaccettature di Torneo di Wimbledon 1930 - Singolare maschile, i suoi potenziali impatti e la sua evoluzione nel tempo. Raccogliendo informazioni aggiornate e attendibili, cerchiamo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento che genererà senza dubbio riflessioni e dibattiti in diversi ambiti.

Voce principale: Torneo di Wimbledon 1930.
Torneo di Wimbledon 1930
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Bill Tilden
FinalistaStati Uniti (bandiera) Wilmer Allison
Punteggio6-3, 9-7, 6-4
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne misto

Il detentore del titolo era Henri Cochet ma è stato sconfitto nei quarti di finale dallo statunitense Wilmer Allison, lo stesso Allison è riuscito ad avanzare fino all'incontro per il titolo ma è stato sconfitto dal connazionale Bill Tilden per 6-3, 9-7, 6-4.

È stato il terzo titolo a Wimbledon per Tilden a dieci anni dal suo primo successo sui campi londinesi. Con questo successo ha raggiunto un totale di dieci titoli dello Slam in singolare, un record per l'epoca e che rimarrà tale fino al sorpasso di Roy Emerson nel 1967.

Teste di serie

  1.   Francia (bandiera) Henri Cochet (quarti di finale)
  2.   Stati Uniti (bandiera) Bill Tilden (campione)
  3.   Francia (bandiera) Jean Borotra (semifinali)
  4.   Stati Uniti (bandiera) John Doeg (semifinali)
  5.   Stati Uniti (bandiera) George Lott (quarti di finale)
  6.   Regno Unito (bandiera) Bunny Austin (quarto turno)
  7.   Italia (bandiera) Uberto De Morpurgo (terzo turno)
  8.   Australia (bandiera) Edgar Moon (primo turno)

Clicca sul numero di testa di serie del giocatore per visualizzare la sua sezione di tabellone.


Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Francia (bandiera) Henri Cochet 4 4 3
Stati Uniti (bandiera) Wilmer Allison 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) Wilmer Allison 6 4 8 3 7
4 Stati Uniti (bandiera) John Doeg 6 1 6 6 4 Stati Uniti (bandiera) John Doeg 3 6 6 6 5
Stati Uniti (bandiera) Gregory Mangin 3 6 3 4 Stati Uniti (bandiera) Wilmer Allison 3 7 4
2 Stati Uniti (bandiera) Bill Tilden 6 6 6 2 Stati Uniti (bandiera) Bill Tilden 6 9 6
Regno Unito (bandiera) Colin Gregory 1 2 3 2 Stati Uniti (bandiera) Bill Tilden 0 6 4 6 7
3 Francia (bandiera) Jean Borotra 2 6 6 6 3 Francia (bandiera) Jean Borotra 6 4 6 0 5
5 Stati Uniti (bandiera) George Lott 6 3 3 4

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
1 Francia (bandiera) H Cochet 6 9 4 6 6
Paesi Bassi (bandiera) H Timmer 4 11 6 4 2 1 Francia (bandiera) H Cochet 6 6 6
Nuova Zelanda (bandiera) C Malfroy 6 6 6 Nuova Zelanda (bandiera) C Malfroy 4 1 1
Italia (bandiera) P Gaslini 3 1 1 1 Francia (bandiera) H Cochet 6 6 5 4 6
Germania (bandiera) R Menzel 3 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) B Bell 2 2 7 6 1
Q Regno Unito (bandiera) J Reddall 6 3 1 2 Germania (bandiera) R Menzel 1 2 2
Stati Uniti (bandiera) B Bell 5 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) B Bell 6 6 6
Regno Unito (bandiera) A Vinall 7 4 3 1 1 Francia (bandiera) H Cochet 6 4 6 6
Regno Unito (bandiera) K Lester 6 7 0 6 Regno Unito (bandiera) K Lester 3 6 2 1
Stati Uniti (bandiera) E McCauliff 2 5 6 4 Regno Unito (bandiera) K Lester 6 6 7
Regno Unito (bandiera) R Poland 6 6 6 Regno Unito (bandiera) R Poland 1 2 5
Belgio (bandiera) L De Borman 4 3 4 Regno Unito (bandiera) K Lester 6 6 3 8
Regno Unito (bandiera) J Nuthall 6 1 6 6 Regno Unito (bandiera) B Gilbert 1 3 6 6
India Britannica (bandiera) H-A Fyzee 4 6 4 2 Regno Unito (bandiera) J Nuthall 1 2 1
Regno Unito (bandiera) B Gilbert 6 7 2 2 6 Regno Unito (bandiera) B Gilbert 6 6 6
Regno Unito (bandiera) J Shales 4 5 6 6 0

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
Stati Uniti (bandiera) W Allison 6 6 6
8 Australia (bandiera) E Moon 1 3 3 Stati Uniti (bandiera) W Allison 6 8 6
Regno Unito (bandiera) S Harris 6 6 6 Regno Unito (bandiera) S Harris 3 6 4
Romania (bandiera) N Mişu 3 4 4 Stati Uniti (bandiera) W Allison 6 6 6
Regno Unito (bandiera) E Peters 1 6 6 6 Irlanda (bandiera) G L Rogers 3 3 2
Q Regno Unito (bandiera) A Smith 6 2 1 1 Regno Unito (bandiera) E Peters 6 0 5 4
Irlanda (bandiera) G L Rogers 1 6 6 6 Irlanda (bandiera) G L Rogers 1 6 7 6
Giappone (bandiera) H Sato 6 2 3 4 Stati Uniti (bandiera) W Allison 4 6 6 6
Q Regno Unito (bandiera) G Perkins 4 6 6 6 Regno Unito (bandiera) P Hughes 6 1 2 3
Francia (bandiera) A Gerbault 6 2 4 0 Q Regno Unito (bandiera) G Perkins 3 3 3
Germania (bandiera) D Prenn 9 6 6 Germania (bandiera) D Prenn 6 6 6
Regno Unito (bandiera) O Jameson 7 0 1 Germania (bandiera) D Prenn 7 4 1 3
Regno Unito (bandiera) I Wheatcroft 6 6 6 6 Regno Unito (bandiera) P Hughes 5 6 6 6
Regno Unito (bandiera) H Hunter 2 8 2 2 Regno Unito (bandiera) I Wheatcroft 1 2 2
Regno Unito (bandiera) P Hughes 6 6 4 6 Regno Unito (bandiera) P Hughes 6 6 6
Regno Unito (bandiera) P Wheatley 2 2 6 4

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
4 Stati Uniti (bandiera) J Doeg 6 6 4 4 6
Regno Unito (bandiera) N Sharpe 3 1 6 6 1 4 Stati Uniti (bandiera) J Doeg 6 6 6
Q Regno Unito (bandiera) A Della Porta 6 6 6 Q Regno Unito (bandiera) A Della Porta 3 1 2
Svizzera (bandiera) M Ferrier 2 4 0 4 Stati Uniti (bandiera) J Doeg 5 6 12 6 6
Q Regno Unito (bandiera) E Flury 6 4 10 6 Francia (bandiera) C Boussus 7 1 14 0 2
Q Regno Unito (bandiera) C Metcalf 3 6 8 2 Q Regno Unito (bandiera) E Flury 2 1 6
Francia (bandiera) C Boussus 6 6 6 Francia (bandiera) C Boussus 6 6 8
Svizzera (bandiera) M Ellmer 2 2 4 4 Stati Uniti (bandiera) J Doeg 6 6 6
India Britannica (bandiera) A-M Mohan 6 6 7 Regno Unito (bandiera) H David 3 3 1
Regno Unito (bandiera) R Ritchie 1 0 5 India Britannica (bandiera) A-M Mohan 2 6 3 2
Australia (bandiera) J Crawford 6 6 8 Australia (bandiera) J Crawford 6 3 6 6
Cecoslovacchia (bandiera) J Malacek 0 3 6 Australia (bandiera) J Crawford 2 3 6 4
Germania (bandiera) H Kleinschroth 6 2 6 7 Regno Unito (bandiera) H David 6 6 3 6
Regno Unito (bandiera) J Harrison 2 6 2 5 Germania (bandiera) H Kleinschroth 1 3 3
Regno Unito (bandiera) H David 3 9 6 6 Regno Unito (bandiera) H David 6 6 6
Giamaica (bandiera) B.M. Clark 6 7 2 4

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
6 Regno Unito (bandiera) B Austin 2 7 6 6
Regno Unito (bandiera) E Avory 6 5 3 0 6 Regno Unito (bandiera) B Austin 6 7 6
Egitto (bandiera) J Grandguillot 6 6 6 Egitto (bandiera) J Grandguillot 2 5 1
Argentina (bandiera) L Williams 1 1 4 6 Regno Unito (bandiera) B Austin 6 6 6
Francia (bandiera) P H Landry 6 6 6 Francia (bandiera) P H Landry 0 3 2
Sudafrica (bandiera) G Sherwell 3 0 3 Francia (bandiera) P H Landry 6 7 0 3 6
Francia (bandiera) G Glasser 6 4 6 6 Francia (bandiera) G Glasser 0 5 6 6 0
Irlanda (bandiera) H Purcell 3 6 2 4 6 Regno Unito (bandiera) B Austin 7 8 0
Regno Unito (bandiera) N Turnbull Stati Uniti (bandiera) G Mangin 9 10 6
Austria (bandiera) L Salm-Hoogstraeten w/o Regno Unito (bandiera) N Turnbull 2 5 0
Stati Uniti (bandiera) G Mangin 4 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) G Mangin 6 7 6
Giappone (bandiera) Y Ohta 6 2 1 2 Stati Uniti (bandiera) G Mangin 6 6 6
Giappone (bandiera) T Miki 6 6 11 8 Giappone (bandiera) T Miki 4 3 2
Regno Unito (bandiera) J Hillyard 1 3 13 6 Giappone (bandiera) T Miki 6 6 7
Regno Unito (bandiera) W Collins 6 6 1 6 Regno Unito (bandiera) W Collins 0 3 5
Regno Unito (bandiera) I Collins 2 4 6 4

Parte bassa

Sezione 5

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
2 Stati Uniti (bandiera) B Tilden 6 6 6
India Britannica (bandiera) A-A Fyzee 1 0 2 2 Stati Uniti (bandiera) B Tilden 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) E Mather 6 8 7 Stati Uniti (bandiera) E Mather 2 2 1
Regno Unito (bandiera) J.H. Frowen 4 6 5 2 Stati Uniti (bandiera) B Tilden 7 6 6
Stati Uniti (bandiera) J Van Ryn 6 6 7 Stati Uniti (bandiera) J Van Ryn 5 4 1
Regno Unito (bandiera) W.A.H. Duff 1 1 5 Stati Uniti (bandiera) J Van Ryn 6 6 6
Regno Unito (bandiera) J Chamberlain Regno Unito (bandiera) J Chamberlain 2 2 2
Svizzera (bandiera) H Chiesa w/o 2 Stati Uniti (bandiera) B Tilden 6 6 6
Regno Unito (bandiera) J Pennycuick 6 6 3 9 Nuova Zelanda (bandiera) B Andrews 4 4 2
Argentina (bandiera) G Williams 4 2 6 7 Regno Unito (bandiera) J Pennycuick 3 4 2
Regno Unito (bandiera) D Greig 6 7 4 8 Regno Unito (bandiera) D Greig 6 6 6
India Britannica (bandiera) J Charanjiva 4 5 6 6 Regno Unito (bandiera) D Greig 3 5 2
Francia (bandiera) J Brugnon 6 6 4 8 Nuova Zelanda (bandiera) B Andrews 6 7 6
Germania (bandiera) F Kuhlmann 2 0 6 6 Francia (bandiera) J Brugnon 3 7 3 0
Nuova Zelanda (bandiera) B Andrews 6 7 6 Nuova Zelanda (bandiera) B Andrews 6 5 6 6
Australia (bandiera) J Willard 2 5 3

Sezione 6

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
7 Italia (bandiera) U De Morpurgo 6 6 6
Regno Unito (bandiera) De StE. Croix 2 1 1 7 Italia (bandiera) U De Morpurgo 6 6 6
Regno Unito (bandiera) J Lysaght 6 9 12 Regno Unito (bandiera) J Lysaght 4 2 1
Q Regno Unito (bandiera) R Tinkler 1 7 10 7 Italia (bandiera) U De Morpurgo 8 6 1 2
Q Regno Unito (bandiera) O Wright Regno Unito (bandiera) F Perry 10 4 6 6
Francia (bandiera) C De Ricou w/o Q Regno Unito (bandiera) O Wright 1 2 3
Regno Unito (bandiera) F Perry 6 6 6 Regno Unito (bandiera) F Perry 6 6 6
Regno Unito (bandiera) B Hillyard 3 4 2 Regno Unito (bandiera) F Perry 6 7 1 6 1
Regno Unito (bandiera) C Gregory 6 6 7 Regno Unito (bandiera) C Gregory 3 9 6 3 6
Regno Unito (bandiera) H.S. Lewis-Barclay 0 2 5 Regno Unito (bandiera) C Gregory 6 6 10
Monaco (bandiera) V Landau 8 4 3 6 6 Monaco (bandiera) V Landau 1 3 8
Regno Unito (bandiera) L Godfree 6 6 6 4 2 Regno Unito (bandiera) C Gregory 6 6 7
Regno Unito (bandiera) C Higgins 6 6 6 Giappone (bandiera) T Harada 3 2 5
Regno Unito (bandiera) D.M. Evans 2 2 1 Regno Unito (bandiera) C Higgins 4 2 3
Giappone (bandiera) T Harada 6 6 6 Giappone (bandiera) T Harada 6 6 6
Regno Unito (bandiera) E.N.W. Oliver 0 3 4

Sezione 7

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
3 Francia (bandiera) J Borotra 6 6 6
Regno Unito (bandiera) F. Crosbie 0 4 2 3 Francia (bandiera) J Borotra 5 3 6 6 6
Regno Unito (bandiera) H Lee 6 5 6 6 Regno Unito (bandiera) H Lee 7 6 3 3 1
Regno Unito (bandiera) W Powell 4 7 2 4 3 Francia (bandiera) J Borotra 6 9 10
Regno Unito (bandiera) K Gandar-Dower 6 4 6 6 Regno Unito (bandiera) K Gandar-Dower 4 7 8
Q Regno Unito (bandiera) W.G. Curtis-Morgan 4 6 1 2 Regno Unito (bandiera) K Gandar-Dower 5 6 9 6
Regno Unito (bandiera) J Olliff 6 9 3 6 6 Regno Unito (bandiera) J Olliff 7 4 7 3
Q Regno Unito (bandiera) B Helmore 0 11 6 4 0 3 Francia (bandiera) J Borotra 6 6 2 6
Regno Unito (bandiera) V Cazalet 6 6 7 Ungheria (bandiera) B Von Kehrling 2 2 6 1
Paesi Bassi (bandiera) J Van Der Heide 2 2 5 Regno Unito (bandiera) V Cazalet 2 3 3
Ungheria (bandiera) B Von Kehrling 2 8 6 6 Ungheria (bandiera) B Von Kehrling 6 6 6
Francia (bandiera) R Rodel 6 6 3 3 Ungheria (bandiera) B Von Kehrling 6 6 13
Regno Unito (bandiera) P Glover 6 6 6 Cecoslovacchia (bandiera) J Koželuh 3 4 11
Regno Unito (bandiera) G Tuckett 4 3 4 Regno Unito (bandiera) P Glover 2 6 6 7 1
Cecoslovacchia (bandiera) J Koželuh 2 7 6 6 Cecoslovacchia (bandiera) J Koželuh 6 1 4 9 6
Regno Unito (bandiera) N Latchford 6 5 4 1

Sezione 8

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
5 Stati Uniti (bandiera) G Lott 6 6 6
India Britannica (bandiera) H-L Soni 1 3 1 5 Stati Uniti (bandiera) G Lott 6 6 6
Regno Unito (bandiera) C Kingsley 7 6 6 Regno Unito (bandiera) C Kingsley 3 4 4
Regno Unito (bandiera) G Crole-Rees 5 2 2 5 Stati Uniti (bandiera) G Lott 7 6 6
Australia (bandiera) H Hopman 6 6 6 Australia (bandiera) H Hopman 5 3 3
Giamaica (bandiera) D Leahong 0 0 2 Australia (bandiera) H Hopman 3 6 6 4 6
Regno Unito (bandiera) F Wilde 6 6 6 Regno Unito (bandiera) F Wilde 6 0 0 6 1
Belgio (bandiera) A Lacroix 3 3 1 5 Stati Uniti (bandiera) G Lott 6 6 10
Francia (bandiera) E Du Plaix 7 6 9 Sudafrica (bandiera) P Spence 1 3 8
India Britannica (bandiera) D Rutnam 5 2 7 Francia (bandiera) E Du Plaix 8 4 3 2
Sudafrica (bandiera) P Spence 6 6 4 6 Sudafrica (bandiera) P Spence 6 6 6 6
Regno Unito (bandiera) J C Masterman 4 4 6 4 Sudafrica (bandiera) P Spence 6 6 5 6
Regno Unito (bandiera) G Godsell Giappone (bandiera) T Abe 1 4 7 3
Austria (bandiera) H Artens w/o Regno Unito (bandiera) G Godsell 1 6 2 4
Giappone (bandiera) T Abe 4 5 6 6 6 Giappone (bandiera) T Abe 6 3 6 6
Regno Unito (bandiera) D Williams 6 7 1 2 2

Collegamenti esterni