Topolino show

Nell'articolo di oggi parleremo di Topolino show, un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi tempi. Topolino show è stato oggetto di dibattito, analisi e riflessione in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Topolino show, esaminando il suo impatto sulla società odierna e offrendo una visione critica della sua rilevanza nel mondo contemporaneo. Topolino show è un argomento che non lascia nessuno indifferente e la sua influenza si fa sentire in molteplici aspetti della nostra vita quotidiana. Quindi, senza ulteriori indugi, addentriamoci nell'affascinante mondo di Topolino show e scopriamo insieme la sua importanza nel contesto attuale.

Topolino show
PaeseItalia
Anno1982-1983
Generecontenitore, game show, per ragazzi
Durata120 min
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreMaurizio Esposito e Patricia Pilchard
IdeatoreEnzo Tortora
RegiaRoberto Valentini
Rete televisivaRete 4

Topolino show è stato un programma televisivo contenitore per ragazzi andato in onda su Rete 4 ogni sabato dal 30 ottobre 1982 fino al 28 maggio 1983 dalle 16.30 alle 18.30, condotto da Maurizio Esposito e Patricia Pilchard.

Per ogni puntata la trasmissione vedeva due squadre di bambini delle scuole medie provenienti da due città diverse, che si sfidavano producendosi in quiz, gare e giochi in studio per conquistare il montepremi in palio, costituito da alberi da piantare.

Oltre ad ospiti famosi, il programma vedeva la presenza fissa del gruppo vocale de Le Mele Verdi e de I Cavalieri del Re, i cui membri si esibivano interpretando canzoni del loro repertorio.[1] Durante la trasmissione, venivano mandati in onda cartoni animati targati Walt Disney[2], ed il quiz Vai col verde.

La regia era di Roberto Valentini, l'autore dei testi Enzo Tortora.

La sigla di testa era animata dal fumettista Romano Scarpa[3][4], mentre quella finale, Canzone contro, fu incisa da Elisabetta Viviani.

Al programma era legato un concorso del settimanale Topolino intitolato "Indovina chi è". Ogni settimana ai lettori ed ai telespettatori veniva proposto un personaggio da indovinare, ritratto in una caricatura di Marco Rota; tra tutti coloro che avevano indovinato e spedito un tagliando presente sul libretto, venivano sorteggiati 60 vincitori che avrebbero ricevuto premi di vario tipo.

Note

  1. ^ Le Mele Verdi - Spazio 12, su www.lemeleverdi.it. URL consultato il 24 settembre 2022.
  2. ^ di Romano Scarpa - The Disney Compendium, su www.ilsollazzo.com. URL consultato il 24 settembre 2022.
  3. ^ Camminata Disney, su Romano Scarpa. URL consultato il 24 settembre 2022.
  4. ^ francesca, Passeggiata Disney: la sigla di Romano Scarpa del 1982, su TvBlog, 12 febbraio 2009. URL consultato il 24 settembre 2022.

Voci correlate