L'argomento Tonino Martino è una questione che ha generato grande interesse e dibattito negli ultimi tempi. Con il progresso della tecnologia e i cambiamenti nella società, Tonino Martino è diventato un aspetto cruciale che influenza diversi ambiti della nostra vita. A livello personale, professionale, sociale e politico, l’importanza di Tonino Martino è innegabile. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Tonino Martino, analizzandone l'impatto e la rilevanza in vari contesti. Dalla sua origine alla sua evoluzione, attraverso le sue implicazioni e le possibili conseguenze, questo argomento non lascia nessuno indifferente. Inoltre, cercheremo di far luce sulle possibili soluzioni o approcci adottabili contro Tonino Martino, con l’obiettivo di offrire una visione globale e completa di questa problematica oggi così attuale.
Tonino Martino | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 64 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2012 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'11 luglio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tonino Martino (Turrivalignani, 13 giugno 1969) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Da calciatore ha ricoperto il ruolo di centrocampista esterno.
Esordisce col Penne e col Celano Olimpia, per poi passare nel 1991 al Lanciano in Serie C2. La stagione successiva va al Castel di Sangro, sempre in Serie C2: vi resterà sino al gennaio 1998, raggiungendo nel 1996 la promozione in Serie B.
Nel gennaio 1998 passa all'Empoli in Serie A, dove esordisce in massima serie e raccoglie 10 presenze. Per la stagione 1998-1999 si accasa alla Reggina, che in quella stagione raggiunge la prima promozione in Serie A, avallata proprio dal decisivo gol di Martino in Torino-Reggina (1-2) il 13 giugno 1999. La stagione successiva raccoglie altre 9 presenze in Serie A con la squadra amaranto giocando tra l'altro assieme ad Andrea Pirlo, per poi passare a gennaio al Savoia in Serie B, squadra che a fine stagione retrocede in Serie C1.
Dal 2000 al 2002 è al Livorno, dove disputa due campionati di Serie C1, conquistando nella seconda stagione la promozione in Serie B.
Per la stagione 2002-2003 resta in terza serie, tornando dopo dieci anni al Lanciano. Fra il 2003 e il 2005 è al Brindisi, disputando un campionato di Serie C2, e militando nella squadra pugliese anche la stagione successiva, dopo il fallimento, in Eccellenza. Nel 2005 è tornato al Castel di Sangro in Promozione, raggiungendo la promozione in Eccellenza nella stagione 2006-2007, come capitano della squadra. Nel dicembre 2009 chiude l'esperienza a Castel di Sangro e si accasa allo Sporting Scalo sempre in Eccellenza Abruzzo.[2]
Nella stagione 2010-2011 a 40 anni diventa allenatore-calciatore nel Casoli di Atri in Promozione,[3] l'anno seguente è a Popoli in Seconda Categoria abruzzese dove chiude definitivamente con il calcio giocato. Successivamente allena in Seconda Categoria abruzzese prima il Decontra Scafa nel 2013-2014 e poi il Popoli dove torna in veste di tecnico per la stagione 2014-2015.[4]
Sposatosi con una Reggina, farà casa a Reggio allenando in squadre cittadine giovanili. Nella stagione 2018-2019 il suo amico Emanuele Belardi lo chiama alla Reggina per fare da allenatore e osservatore di nuovi talenti, tornando quindi a Reggio Calabria a 18 anni dal suo storico gol che valse la promozione in Serie A. Allenerà i giovani nella scuola calcio di un suo ex compagno alla Reggina "La scuola calcio Francesco Cozza (calciatore)" e nel 2023 passerà ai giovani reggini del Valanidi.