Oggi Tomaso Totolo è un argomento di grande attualità e interesse in diversi ambiti della società. Sia nel campo scientifico, sociale, culturale o tecnologico, Tomaso Totolo ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati. L’impatto che Tomaso Totolo ha sulle nostre vite è innegabile e il suo studio e comprensione diventa sempre più rilevante in un mondo in continua evoluzione. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Tomaso Totolo, analizzando la sua importanza, le sue implicazioni e la sua rilevanza nel contesto attuale. Che si parli di una persona, di un concetto, di una data cruciale o di un fenomeno della natura, Tomaso Totolo è un argomento che merita di essere approfondito per comprenderne la vera portata.
Tomaso Totolo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Pallavolo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Zenit-Kazan (2° all.) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 gennaio 2018 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tomaso Totolo (Isola della Scala, 26 novembre 1965) è un allenatore di pallavolo italiano.
Tomaso Totolo ha ricoperto il ruolo di viceallenatore della Pallavolo Verona in serie A2 nella stagione 2000-2001 e dal 2001 al 2006 ha avuto lo stesso incarico nel Blu Volley, disputando complessivamente tre stagioni in serie A1 e due in serie A2. Nel 2007 è stato primo allenatore dello Jastrzębski Węgiel in Polonia, mentre dal 2007 al 2011, di nuovo nella serie A1 italiana, è stato viceallenatore del Volley Treviso. Nel 2011-2012 è tornato in Polonia come primo allenatore dell'AZS Olsztyn e nel 2013 ha allenato l'Iskra Odincovo in Russia. Dal 2013-2014 è il vice di Vladimir Alekno sulla panchina dello Zenit-Kazan'.
È stato inoltre secondo allenatore della Nazionale italiana dal 2003 al 2005 e dal 2006 al 2007 e di quella olandese dal 2010 al 2011. Dal 2024 è assistente allenatore del Zenit San Pietroburgo[1] e viceallenatore della nazionale iraniana[2]