Tito LeDuc

Attualmente, Tito LeDuc è un argomento che ha acquisito una rilevanza significativa nella società. Il suo impatto è stato notato in diversi aspetti della vita quotidiana, generando discussioni e dibattiti in vari ambiti. Che sia a livello personale, accademico o professionale, Tito LeDuc è riuscito a catturare l'attenzione di un ampio spettro di persone, suscitando sia interesse che incertezza. In questo articolo esploreremo a fondo i diversi aspetti di Tito LeDuc, analizzandone l’origine, l’evoluzione e le conseguenze, in modo da fornire una visione ampia e critica di questo argomento così attuale oggi.

Tito LeDuc, anche nelle grafie Tito Le Duc o Tito Leduch, pseudonimo di Adolfo Manzano Muñoz[1] (Veracruz, 25 dicembre 1922Roma, 31 dicembre 1998), è stato un attore e coreografo messicano, componente dal 1976 al 1990 del gruppo de Le Sorelle Bandiera.

Biografia

Dopo il debutto come coreografo, nel 1956, nel film messicano Caras nuevas, e la partecipazione, come attore e coreografo, ai film messicani Música en la noche e Música de siempre, entrambi del 1958, si trasferì in Europa per debuttare nel cinema italiano nel 1961 con un ruolo nel film La ragazza sotto il lenzuolo, diretto da Marino Girolami.

La sua notorietà è stata in seguito legata prevalentemente a quella del gruppo de Le Sorelle Bandiera, di cui era il componente più anziano e con il quale ha partecipato a diverse trasmissioni per la televisione e a spettacoli teatrali e di cabaret, prima di essere sostituito nel 1990 da Franco Caracciolo.

Sempre per il cinema ha interpretato, fino al 1982, diversi film di genere, in molti dei quali è stato anche coreografo. È morto il 31 dicembre 1998 all'ospedale San Giacomo di Roma, dov'era ricoverato per problemi cardiaci.[2]

Omaggi

  • Nel 1988 è stato ricordato nel film documentario Travestito.
  • Nel 2008 viene ricordato in un altro documentario, Le favolose Sorelle Bandiera.

Filmografia

Attore

Coreografo

Discografia

Discografia con Le Sorelle Bandiera

Lo stesso argomento in dettaglio: Le Sorelle Bandiera.

Album

Singoli

Note

Collegamenti esterni