In questo articolo affronteremo il tema Tinti-Oulen, che ha generato grande interesse e dibattito in diversi ambiti. Con l’obiettivo di comprendere a fondo questo argomento, verranno esplorate diverse prospettive e approcci che ne faranno luce l’importanza e l’impatto oggi. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, l'obiettivo è quello di fornire al lettore una visione esaustiva e completa di Tinti-Oulen, fornendo informazioni rilevanti e aggiornate che contribuiscono ad arricchire la conoscenza e la comprensione di questa materia. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, l'obiettivo è quello di offrire una visione globale che permetta di approfondire gli aspetti più rilevanti di Tinti-Oulen, fornendo una panoramica chiara e dettagliata che serva da punto di partenza per ricerche e riflessioni future.
Tinti-Oulen comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Kankan |
Prefettura | Kankan |
Territorio | |
Coordinate | 10°13′00″N 9°12′30″W |
Abitanti | 21 245[1] (2014) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Tinti-Oulen è un comune (in francese sous-préfecture) della Guinea, parte della regione di Kankan e della prefettura di Kankan.