Tieta (telenovela)

In questo articolo esploreremo l'impatto di Tieta (telenovela) su vari aspetti della società odierna. Dalla sua influenza sulla tecnologia ai suoi effetti sulla cultura popolare, Tieta (telenovela) ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo come Tieta (telenovela) ha plasmato le nostre vite e causato cambiamenti significativi nella nostra percezione del mondo. Fin dalla sua nascita, Tieta (telenovela) ha suscitato dibattiti appassionati ed è stato oggetto di innumerevoli indagini, portandoci a riflettere sulla sua rilevanza nel contesto contemporaneo.

Tieta
Titolo originaleTieta
PaeseBrasile
Anno1989
Formatoserial TV
Generetelenovela
Puntate196
Durata45 min (puntata)
Lingua originaleportoghese
Crediti
RegiaPaulo Ubiratan (regia generale), Reynaldo Boury, Ricardo Waddington, Luiz Fernando Carvalho
SoggettoJorge Amado
Interpreti e personaggi
Casa di produzioneTV Globo
Prima visione
Rete televisivaTV Globo

Tieta è una telenovela brasiliana in 191 episodi da 45 minuti ciascuno. Si tratta di una produzione di TV Globo, che l'ha mandata in onda per la prima volta dal 14 agosto 1989 al 31 marzo 1990, facendo registrare in Brasile ascolti tra i maggiori di sempre.

Tratta dal romanzo Vita e miracoli di Tieta d'Agreste di Jorge Amado [1], è diretta da Paulo Ubiratan con la collaborazione di Reynaldo Boury, Ricardo Waddington e Luiz Fernando Carvalho. L'omonima protagonista della serie è interpretata da Betty Faria.

Risulta inedita in Italia.

Trama

Note

Bibliografia

  • Massimiliano Parcaroli, La telenovela brasiliana, Bulzoni, 2003

Collegamenti esterni