Thoreau Tennis Open 2022 - Doppio

Al giorno d'oggi, Thoreau Tennis Open 2022 - Doppio è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società odierna. Da molti anni Thoreau Tennis Open 2022 - Doppio cattura l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Nel tempo, Thoreau Tennis Open 2022 - Doppio è diventato un argomento ricorrente nelle conversazioni quotidiane, così come nei media e nei social network. Che sia per il suo impatto sulla vita delle persone, per la sua rilevanza storica o per la sua importanza a livello globale, Thoreau Tennis Open 2022 - Doppio è riuscito a posizionarsi come argomento di interesse generale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature e gli aspetti legati a Thoreau Tennis Open 2022 - Doppio, con l’obiettivo di offrire una prospettiva ampia e completa su questo argomento così attuale oggi.

Thoreau Tennis Open 2022
Doppio
Sport Tennis
Vincitorida stabilire (bandiera) Varvara Flink
Stati Uniti (bandiera) Coco Vandeweghe
FinalistiThailandia (bandiera) Peangtarn Plipuech
Giappone (bandiera) Moyuka Uchijima
Punteggio6-3, 7-6(3)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Thoreau Tennis Open 2022.

Peangtarn Plipuech e Jessy Rompies erano le campionesse in carica, ma Rompies ha scelto di non partecipare a questa edizione. Plipuech ha fatto coppia con Moyuka Uchijima, ma sono state sconfitte in finale da Varvara Flink e Coco Vandeweghe.

Teste di serie

  1. Georgia (bandiera) Natela Dzalamidze / da stabilire (bandiera) Kamilla Rachimova (semifinale)
  2. da stabilire (bandiera) Amina Anšba / da stabilire (bandiera) Jana Sizikova (quarti di finale)
  1. da stabilire (bandiera) Anna Blinkova / Belgio (bandiera) Greet Minnen (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Astra Sharma / Indonesia (bandiera) Aldila Sutjiadi (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Georgia (bandiera) N Dzalamidze
da stabilire (bandiera) K Rachimova
  Bye 1 Georgia (bandiera) N Dzalamidze
da stabilire (bandiera) K Rachimova
6 7
  da stabilire (bandiera) A Gasanova
da stabilire (bandiera) A Tichonova
6 63   da stabilire (bandiera) A Gasanova
da stabilire (bandiera) A Tichonova
2 65
  Germania (bandiera) J Lohoff
Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
2 7 1 Georgia (bandiera) N Dzalamidze
da stabilire (bandiera) K Rachimova
5 6
4 Australia (bandiera) A Sharma
Indonesia (bandiera) A Sutjiadi
6 6   Thailandia (bandiera) P Plipuech
Giappone (bandiera) M Uchijima
7 3
  Stati Uniti (bandiera) B Collens
Stati Uniti (bandiera) V Hu
0 1 4 Australia (bandiera) A Sharma
Indonesia (bandiera) A Sutjiadi
62 6
  Stati Uniti (bandiera) A Parks
Messico (bandiera) R Zarazúa
4 66   Thailandia (bandiera) P Plipuech
Giappone (bandiera) M Uchijima
7 1
  Thailandia (bandiera) P Plipuech
Giappone (bandiera) M Uchijima
6 7   Thailandia (bandiera) Peangtarn Plipuech
Giappone (bandiera) Moyuka Uchijima
3 63
  Stati Uniti (bandiera) E Bolton
Stati Uniti (bandiera) J Loeb
6(1) 6   da stabilire (bandiera) Varvara Flink
Stati Uniti (bandiera) CoCo Vandeweghe
6 7
  da stabilire (bandiera) L Marozava
Ucraina (bandiera) K Volodko
7 3   da stabilire (bandiera) L Marozava
Ucraina (bandiera) K Volodko
5 4
  da stabilire (bandiera) V Flink
Stati Uniti (bandiera) C Vandeweghe
6 7   da stabilire (bandiera) V Flink
Stati Uniti (bandiera) C Vandeweghe
7 6
3 da stabilire (bandiera) A Blinkova
Belgio (bandiera) G Minnen
3 5   da stabilire (bandiera) V Flink
Stati Uniti (bandiera) C Vandeweghe
6 6
  Svezia (bandiera) M Björklund
Messico (bandiera) F Contreras
2 6   Svezia (bandiera) M Björklund
Messico (bandiera) F Contreras
3 2
  Stati Uniti (bandiera) K Day
Cina (bandiera) Q Wang
6 3   Svezia (bandiera) M Björklund
Messico (bandiera) F Contreras
6 4
  Bye 2 da stabilire (bandiera) A Anšba
da stabilire (bandiera) J Sizikova
3 6
2 da stabilire (bandiera) A Anšba
da stabilire (bandiera) J Sizikova

Collegamenti esterni