Al giorno d'oggi, Thomas Whalan è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza in campo scientifico, Thomas Whalan ha catturato l'attenzione di milioni di individui. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, Thomas Whalan è stato oggetto di studio e dibattito in diversi ambiti, generando ogni tipo di opinione e analisi. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le varie sfaccettature di Thomas Whalan e la sua rilevanza nel contesto attuale, con l'obiettivo di comprenderne l'impatto e il significato nella società moderna.
Thomas Whalan | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 194 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 89 kg | ||||||||||||||||||
Pallanuoto ![]() | |||||||||||||||||||
Termine carriera | 2012 - giocatore | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Thomas Edward Whalan (Sydney, 13 ottobre 1980) è un pallanuotista australiano attaccante della Nazionale australiana. Dal 25 novembre 2017 è presidente della Federazione pallanuotistica dell'Australia.
Dopo le Olimpiadi di Pechino 2008 si è sposato con la nuotatrice connazionale Elka Graham.[1][2]
Con la calottina del Barcellona ha vinto un campionato spagnolo ed una Coppa del Re, vittorie replicate anche con il Barceloneta con l'aggiunta di due Supercoppe Spagnole, con il Savona è stato tre volte finalista in Coppa Italia ed una volta in Coppa LEN.
Con la nazionale maggiore ha partecipato a quattro Giochi Olimpici consecutivi, da Sydney 2000 a Londra 2012 nella quale fu anche capitano. Ha conquistato anche una medaglia di bronzo nella World League 2007.