In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Thomas Gilman, esplorandone le molteplici sfaccettature e scoprendo tutto ciò che questo tema ha da offrire. Dalla sua origine alla sua attualità, attraverso il suo impatto su diversi ambiti della società, ci immergeremo in un'immersione completa per comprendere appieno Thomas Gilman. Attraverso un'analisi esaustiva e rigorosa, cerchiamo di far luce su questo argomento e offrire una visione globale che consenta ai nostri lettori di acquisire una conoscenza profonda e arricchente. Preparati a intraprendere un viaggio di scoperta e apprendimento, dove Thomas Gilman sarà al centro dell'attenzione e la chiave per comprendere un universo tanto vasto quanto emozionante.
Thomas Gilman | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 165 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 57 kg | ||||||||||||||||||||
Lotta ![]() | |||||||||||||||||||||
Specialità | Lotta libera | ||||||||||||||||||||
Categoria | 57 kg | ||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 4 ottobre 2021 | |||||||||||||||||||||
Thomas Patrick Gilman (Council Bluffs, 28 aprile 1994) è un lottatore statunitense, specializzato nella lotta libera.
E' allenato dall'ex lottatore Cael Sanderson, campione olimpico ai Giochi di Atene 2004.
Ai mondiali di Parigi 2017 ha vinto l'argento nei 57 chilogrammi, perdendo in finale con il giapponese Yūki Takahashi.
Ai mondiali di Budapest 2018 si è classificato al quinto posto.
Ha rappresentato la Stati Uniti ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020, dove ha vinto la medaglia di bronzo nel torneo dei 57 chilogrammi, dopo aver battuto ai ripescaggi l'uzbeko Gulomjon Abdullaev e nella finale per il terzo gradino del podio l'iraniano Reza Atri. Era stato estromesso dal tabellone principale agli ottavi dal rappresentante di ROC Zaur Uguev, vincitore del torneo.
Ha vinto il titolo iridato ai mondiali di Oslo 2021, superando in finale l'iraniano Alireza Sarlak.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Note |
---|---|---|---|---|---|
2011 | Mondiali cadetti | ![]() |
54 kg | 10º | |
2013 | Mondiali junior | ![]() |
55 kg | 8º | |
2014 | Mondiali junior | ![]() |
55 kg | ![]() |
|
2017 | Mondiali | ![]() |
57 kg | ![]() |
|
2018 | Campionati panamericani | ![]() |
57 kg | ![]() |
|
Mondiali | ![]() |
57 kg | 5º | ||
2021 | Giochi olimpici | ![]() |
57 kg | ![]() |
|
Mondiali | ![]() |
57 kg | ![]() |