Nel mondo di oggi, Thexder gioca un ruolo fondamentale in diversi ambiti della società. Che sia a livello personale, professionale o sociale, Thexder è diventato sempre più rilevante nel tempo. La sua influenza è presente nel processo decisionale, nello sviluppo di nuove tecnologie, nell’espansione della conoscenza e nella creazione di opportunità. In questo articolo esploreremo l'importanza di Thexder e il suo impatto su diversi aspetti della vita moderna, analizzandone gli effetti e le possibili implicazioni per il futuro. Allo stesso modo, prenderemo in considerazione anche le molteplici prospettive che esistono attorno a Thexder, evidenziandone la complessità e l'importanza in un mondo in costante cambiamento.
Thexder videogioco | |
---|---|
Titolo originale | テグザー |
Piattaforma | NEC PC-8801, NEC PC-9801, Sharp X1, FM Towns, Nintendo Entertainment System, MSX, Amiga, Apple II, MS-DOS, TRS-80 Color Computer, Mac OS, FM-7, Apple IIGS, NEC PC-8000, Sharp MZ |
Data di pubblicazione | PC-88:![]() PC-98: |
Genere | Azione |
Tema | Fantascienza |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Game Arts |
Pubblicazione | Game Arts, SquareSoft, Sierra On-Line |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Joystick |
Supporto | Floppy disk, cartuccia |
Fascia di età | ESRB: T |
Serie | Thexder |
Seguito da | Fire Hawk: Thexder - The Second Contact |
Thexder (テグザー?, Teguzā) è un videogioco d'azione sviluppato da Game Arts e pubblicato nel 1985 per PC-88. Convertito successivamente per numerose piattaforme, il videogioco ha ricevuto un seguito dal titolo Fire Hawk: Thexder - The Second Contact (テグザー2 ファイアーホーク?).
Nel 1995 Sierra On-Line ha pubblicato un remake del gioco per Windows 95. Square Enix ha prodotto un altro remake dal titolo Thexder Neo per PlayStation 3 e PlayStation Portable.[1]