Oggi, Theme Park World è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per le sue implicazioni nella vita quotidiana o per la sua importanza storica, Theme Park World è diventato un punto chiave di discussione in diverse aree. Dalla sua nascita alla sua evoluzione nel tempo, Theme Park World ha catturato l'attenzione di accademici, professionisti e curiosi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Theme Park World, dalla sua origine ai suoi effetti attuali, con l'intenzione di offrire una prospettiva completa e arricchente su questo argomento molto rilevante.
Theme Park World videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows, Mac OS, PlayStation, PlayStation 2 |
Data di pubblicazione | 1999 |
Genere | Gestionale |
Origine | Regno Unito |
Sviluppo | Bullfrog Productions |
Pubblicazione | Electronic Arts, Feral Interactive |
Modalità di gioco | Singolo giocatore |
Periferiche di input | Mouse, Joypad |
Theme Park World (noto negli Stati Uniti d'America come Sim Theme Park) è un videogioco gestionale prodotto dalla Bullfrog Productions nel 1999 e pubblicato dalla Electronic Arts. Il videogioco è il seguito di Theme Park.
In questo gioco, il giocatore è un proprietario di luna park e il suo scopo è costruire e far sfruttare al meglio il proprio parco e cercare di portare al termine particolari obiettivi assecondando i desideri dei visitatori. Dopo aver raggiunto il massimo dei guadagni e delle visite in un parco e aver conquistato un certo numero di biglietti d'oro, il giocatore potrà costruire un nuovo parco in un altro ambiente. In totale sono presenti otto parchi, ma è possibile tenerne aperti contemporaneamente solo tre.
I parchi si basano su particolari temi:
Per far funzionare al meglio il proprio parco, il giocatore deve assumere del personale con diversi incarichi:
Il giocatore può, una volta guadagnati quattro biglietti d'oro, visitare il proprio parco come visitatore entrando salendo su giostre e giocando con le attrazioni. Nei percorsi può gareggiare contro il computer.
La colonna sonora del videogioco è stata composta da Richard Joseph che grazie a questa vinse il BAFTA Award per la miglior colonna sonora del 2000.