In questo articolo affronteremo Theme Aquarium da diverse prospettive, con lo scopo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento o personaggio. Di seguito ne esploreremo l'importanza nella società odierna, nonché il suo impatto in vari ambiti, come la cultura, l'economia, la politica e la vita quotidiana. Inoltre, approfondiremo la sua evoluzione nel tempo, la sua rilevanza storica e la sua influenza in diversi contesti. Attraverso un'analisi dettagliata, miriamo a fornire una comprensione più profonda e critica di Theme Aquarium, al fine di incoraggiare una riflessione costruttiva e informata su questo argomento o personaggio.
Theme Aquarium videogioco | |
---|---|
Piattaforma | PlayStation, Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | PlayStation:![]() Windows: |
Genere | Simulatore, strategia, gestionale |
Origine | Regno Unito |
Sviluppo | Bullfrog Productions |
Pubblicazione | Electronic Arts Square (Giappone), Electronic Arts (Europa) |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | DualShock, gamepad, tastiera |
Supporto | CD-ROM |
Distribuzione digitale | PlayStation Network |
Fascia di età | CERO: A |
Theme Aquarium (テーマ アクアリウム?, Tēma Akuariumu) è un videogioco sviluppato dalla Bullfrog Productions e prodotto dalla Electronic Arts per la piattaforma PlayStation e in seguito convertito per Microsoft Windows. In Theme Aquarium il giocatore gestisce un centro marino. Il giocatore devo occuparsi di reclutare personale per la gestione del centro, deve anche recuperare le specie marine, queste possono essere acquistate o pescate in mare[1].