In questa occasione vogliamo addentrarci nell'affascinante mondo di The Warmth of the Sun. Che tu sia interessato a saperne di più sulla sua storia, a comprenderne l'importanza nella società odierna o semplicemente a esplorare le sue numerose applicazioni, questo articolo è pensato per offrirti una visione approfondita e completa dell'argomento. Attraverso un'analisi approfondita e un'attenta ricerca, miriamo a fornirti informazioni pertinenti e aggiornate che ti aiutino a comprendere meglio The Warmth of the Sun e il suo impatto sul mondo che ci circonda. Indipendentemente dal tuo livello di conoscenza preliminare dell'argomento, ci auguriamo che questo articolo sia informativo, divertente ed educativo. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di The Warmth of the Sun!
Dance, Dance, Dance / The Warmth of the Sun singolo discografico | |
---|---|
Artista | The Beach Boys |
Pubblicazione | 26 ottobre 1964 |
Durata | 2:51 |
Album di provenienza | Shut Down Volume 2 |
Genere | Pop |
Etichetta | Capitol Records |
Produttore | Brian Wilson |
Registrazione | 1 e 8 gennaio 1964 |
Note | n. 8 ![]() n. 24 ![]() n. 7 ![]() |
The Beach Boys - cronologia | |
The Warmth of the Sun è un brano musicale composto da Brian Wilson e Mike Love per il gruppo pop rock statunitense The Beach Boys. Il brano fu incluso nell'album Shut Down Volume 2 del 1964 e successivamente venne pubblicato su singolo come B-side del 45 giri Dance, Dance, Dance, che arrivò alla posizione numero 8 in classifica negli Stati Uniti e alla numero 24 nel Regno Unito. Brian Wilson produsse la canzone, e il resto dell'album.
Wilson e Love cominciarono a comporre la canzone il 22 novembre 1963, giorno dell'assassinio di John Fitzgerald Kennedy,[1] anche se i due coautori hanno fornito versioni discordanti circa il momento esatto dell'inizio della scrittura del pezzo, se prima o dopo l'omicidio di JFK. La successiva registrazione della canzone, avvenuta in gennaio, fu influenzata dallo shock emotivo provato dai suoi autori sulla scia della morte di Kennedy.
Nella sua autobiografia del 2016, I Am Brian Wilson, Wilson conferma che la canzone venne scritta il giorno dell'assassinio di Kennedy, come una sorta di risposta alla tragedia:
La canzone è inserita nella colonna sonora del film Good Morning, Vietnam (1987) insieme ad altri due brani dei Beach Boys, I Get Around e Don't Worry Baby.