Nel seguente articolo approfondiremo l'affascinante mondo di The Slider, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua influenza in campo culturale, The Slider ha suscitato grande interesse e curiosità in diversi ambiti. In questa direzione esploreremo i vari aspetti legati a The Slider, dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo. Inoltre, analizzeremo la sua importanza nel contesto attuale e la sua proiezione futura, permettendoci di comprendere meglio la rilevanza e il significato di The Slider nel mondo di oggi.
The Slider album in studio | |
---|---|
Artista | T. Rex |
Pubblicazione | 21 luglio 1972 |
Durata | 43:55 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Glam rock Blues rock Hard rock |
Etichetta | EMI Records/Reprise Records |
Produttore | Tony Visconti |
Registrazione | 1972 allo Château d'Hérouville, Francia |
T. Rex - cronologia | |
The Slider è il settimo album discografico del gruppo musicale rock britannico T. Rex, pubblicato nel 1972. Prodotto da Tony Visconti, è il secondo disco in cui il gruppo affronta il nuovo genere musicale del glam rock, abbandonando le orientazioni folk dei primi cinque dischi[1].
Testi e musiche di Marc Bolan.