Al giorno d'oggi, The Pretender (Foo Fighters) è un argomento rilevante che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella sfera economica o per le sue implicazioni nella vita quotidiana, The Pretender (Foo Fighters) si è rivelato un argomento degno di analisi e riflessione. Col passare del tempo, The Pretender (Foo Fighters) continua a generare dibattiti e controversie, portandoci a esplorare le sue molteplici sfaccettature e ad approfondire il suo significato e le sue ripercussioni. In questo articolo daremo uno sguardo più da vicino a The Pretender (Foo Fighters) e comprenderemo la sua importanza nel mondo di oggi.
The Pretender singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Foo Fighters |
Pubblicazione | 6 agosto 2007 |
Durata | 4:28 |
Album di provenienza | Echoes, Silence, Patience & Grace |
Genere | Rock alternativo Hard rock |
Etichetta | Roswell, RCA |
Produttore | Gil Norton |
Registrazione | marzo-giugno 2007 |
Formati | CD, 7", download digitale, streaming |
Note | ![]() |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 7 500+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 350 000+) ![]() (vendite: 80 000+) ![]() (vendite: 90 000+) ![]() (vendite: 120 000+) ![]() (vendite: 1 200 000+) ![]() (vendite: 2 000 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 50 000+) |
Foo Fighters - cronologia | |
The Pretender è un singolo del gruppo musicale statunitense Foo Fighters, pubblicato il 6 agosto 2007 come primo estratto dal sesto album in studio Echoes, Silence, Patience & Grace.[9]
Il singolo è stato anche utilizzato nell'episodio Lurido Lucro! del telefilm Californication ed è stato inserito nel videogioco musicale per Nintendo DS Guitar Hero: On Tour Decades. La canzone ha vinto un Grammy Award alla miglior interpretazione hard rock nel 2008.
Il brano è stato reinterpretato dal gruppo musicale italiano Roy Paci & Aretuska in una versione ska strumentale.[10]
Classifiche (2007) | Posizione massima |
---|---|
Australia[11] | 10 |
Austria[11] | 46 |
Belgio (Fiandre)[11] | 26 |
Belgio (Vallonia)[11] | 63 |
Brasile[12] | 62 |
Canada[13] | 15 |
Danimarca[11] | 25 |
Germania[11] | 72 |
Irlanda | 11 |
Norvegia[11] | 3 |
Nuova Zelanda[11] | 9 |
Paesi Bassi[11] | 39 |
Regno Unito[14] | 8 |
Stati Uniti[13] | 37 |
Stati Uniti (alternative)[13] | 1 |
Stati Uniti (mainstream rock)[13] | 1 |
Svezia[11] | 11 |
Svizzera[11] | 61 |