The Old Gray Mare è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita ha suscitato grande interesse ed è stato oggetto di numerosi dibattiti e discussioni. In questo articolo esploreremo a fondo gli aspetti più rilevanti legati a The Old Gray Mare, dalla sua origine alle sue implicazioni oggi. Analizzeremo il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e le possibili prospettive future. Inoltre, esamineremo le diverse opinioni e punti di vista degli esperti in materia, con l'obiettivo di fornire una visione completa e dettagliata che permetta ai nostri lettori di comprendere appieno l'importanza e l'attualità di The Old Gray Mare oggi.
The Old Gray Mare film perduto | |
---|---|
Titolo originale | The Old Gray Mare |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1913 |
Durata | 129,25 metri (split reel) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 film muto |
Genere | commedia |
Regia | Dell Henderson William Beaudine (aiuto regista) |
Soggetto | Dell Henderson |
Casa di produzione | Biograph Company |
Interpreti e personaggi | |
|
The Old Gray Mare è un cortometraggio muto del 1913 scritto e diretto da Dell Henderson.
Il film fu prodotto dalla Biograph Company.
Distribuito dalla General Film Company, il film - un cortometraggio di 129,25 metri - uscì nelle sale cinematografiche USA il 27 marzo 1913. Nelle proiezioni, veniva programmato con il sistema dello split reel, accorpato in un'unica bobina con un altro cortometraggio prodotto dalla Biograph, la commedia All Hail to the King.
Non si conoscono copie ancora esistenti della pellicola che viene considerata presumibilmente perduta.