The Hendon Mob

In questo articolo esploreremo l'impatto di The Hendon Mob in vari ambiti della società contemporanea. The Hendon Mob è oggetto di studio e controversia da decenni e la sua influenza spazia dalla cultura popolare alla politica mondiale. Attraverso l'analisi di The Hendon Mob, saremo in grado di comprendere meglio come ha plasmato il modo in cui viviamo, pensiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. Dalle sue origini fino alla sua proiezione futura, The Hendon Mob continua ad essere argomento di dibattito e riflessione, e questo articolo si propone di esaminare le diverse prospettive che esistono attorno a questo fenomeno.

The Hendon Mob
sito web
URLwww.thehendonmob.com
Tipo di sitoDatabase
LinguaInglese
Registrazionefacoltativa
ProprietarioThe Hendon Mob
Creato daJoe Beevers, Barny Boatman, Ross Boatman, Ram Vaswani
Lancio2001
Stato attualeattivo

The Hendon Mob è un sito internet che gestisce il più importante e completo database sui risultati dei tornei di poker sportivo disputati dal vivo[1].

Deriva il suo nome da quello del gruppo dei quattro giocatori professionisti di poker londinesi Joe Beevers, Barny Boatman, Ross Boatman, Ram Vaswani, che nel 2000 diedero vita appunto al "The Hendon Mob".

Il database raccoglie informazioni sui tornei dal vivo disputati in tutto il mondo a partire dal 2000; è inoltre presente l'archivio completo dei risultati delle WSOP a partire dalla prima edizione del 1970.

Note

  1. ^ La favola degli Hendon Mob, su ilportaledelpoker.com. URL consultato il 28 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2013).

Collegamenti esterni