Nel mondo di oggi, The Forgotten (serie televisiva) è diventato un argomento di interesse rilevante in diverse aree. Dalla scienza alla cultura, The Forgotten (serie televisiva) ha avuto un impatto significativo sulla società, generando dibattiti, ricerche e riflessioni profonde. Di portata globale, The Forgotten (serie televisiva) ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico, diventando un punto cruciale di discussione e analisi in ambito accademico, sociale, politico ed economico. In questo articolo esploreremo varie prospettive su The Forgotten (serie televisiva), affrontandone il significato, le implicazioni e le conseguenze in diversi contesti.
The Forgotten | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Forgotten |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2009-2010 |
Formato | serie TV |
Genere | drammatico, poliziesco |
Stagioni | 1 |
Episodi | 17 |
Durata | 45 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Ideatore | Mark Friedman |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Casa di produzione | Jerry Bruckheimer Television, Warner Bros. Television |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 22 settembre 2009 |
Al | 9 marzo 2010 |
Rete televisiva | ABC |
Prima TV in italiano | |
Dal | 3 marzo 2010 |
Al | 9 giugno 2010 |
Rete televisiva | Joi |
The Forgotten è una serie televisiva statunitense di genere drammatico. È andata in onda dal 22 settembre 2009 al 9 marzo 2010 negli USA sul canale ABC. La serie è stata cancellata dopo una sola stagione.
In Italia, la serie va in onda dal 3 marzo 2010 sul canale a pagamento Joi, della piattaforma Mediaset Premium. In chiaro su La 5 dal 16 gennaio al 6 marzo 2013.
Quando la polizia abbandona un caso per cause maggiori (per esempio un tempo eccessivo di indagini che non ha portato ad alcun risultato) entra in scena un gruppo di investigatori volontari non professionisti, il "Forgotten Network" (in lingua italiana, la rete dei dimenticati), che ha contatti in tutto il paese. I membri del "Forgotten Network" sono il loro leader, Alex Donovan, Lindsey Drake, Candace Butler, Walter Bailey, Tyler Davies e, successivamente, il detective Grace Russel fondamentale appoggio per il gruppo.
Il gruppo, ritrovato il corpo, mediante piccoli dettagli cerca di risalire all'identità del cadavere al quale, come di consueto nell'uso statunitense per conferire dignità a un defunto ignoto, dà il nome di Jane Doe se donna o John Doe se uomo. Ogni episodio viene raccontato dalla voce narrante dello sconosciuto che, dal suo punto di vista, segue i tentativi del team nella ricostruzione della sua identità.
Il "Forgotten Network" ha un suo motto: «perduti ma non dimenticati».
Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 17 | 2009-2010 | 2010 |