In questo articolo esploreremo l’affascinante mondo di The Daughter (film 2015), analizzandone l’impatto su diversi aspetti della società. Dalla sua origine alla sua attualità, The Daughter (film 2015) ha catturato l'attenzione di accademici, scienziati e appassionati. Conosceremo la sua evoluzione nel tempo, così come la sua influenza sulla cultura, sulla politica e sull'economia. Attraverso un'analisi dettagliata, scopriremo le molteplici sfaccettature di The Daughter (film 2015) e la sua importanza nel contesto contemporaneo. Questo articolo cerca di fornire una visione completa di The Daughter (film 2015), affrontando i suoi aspetti più rilevanti e offrendo una prospettiva multidisciplinare che consenta al lettore di apprezzarne la vera portata.
The Daughter | |
---|---|
Titolo originale | The Daughter |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Australia |
Anno | 2015 |
Durata | 96 min |
Genere | drammatico |
Regia | Simon Stone |
Sceneggiatura | Simon Stone |
Produttore | Jan Chapman, Nicole O'Donohue |
Casa di produzione | Screen NSW |
Fotografia | Andrew Commis |
Musiche | Mark Bradshaw |
Scenografia | Steven Jones-Evans |
Interpreti e personaggi | |
|
The Daughter è un film del 2015 scritto e diretto da Simon Stone.
Dopo un'assenza di quindici anni, Christian torna a casa, nel rurale New South Wales, per il matrimonio di suo padre, Henry il ricco proprietario del mulino locale che è stato il fondamento economico della comunità per generazioni. Christian fa nuovamente conoscenza con il suo vecchio amico Oliver e si ritrova attratto dalla famiglia di Oliver, che comprende la moglie Charlotte, la figlia Hedvig e il suocero Walter. Quando Henry annuncia l'imminente chiusura del mulino, la comunità viene scossa da un terremoto, in particolare la famiglia di Oliver, e le successive crepe svelano amari segreti.