The Blazing Sun

Nel mondo di oggi, The Blazing Sun è una questione che ha acquisito rilevanza in vari ambiti della società. Dalla sfera politica a quella scientifica, The Blazing Sun è diventato un punto di costante interesse e dibattito. Poiché ha una grande influenza sul modo in cui le persone interagiscono e svolgono la loro vita quotidiana, è fondamentale comprendere e analizzare le implicazioni di The Blazing Sun nella nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo le diverse prospettive e dimensioni di The Blazing Sun, nonché il suo impatto sulla società odierna.

The Blazing Sun
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1950
Durata69 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generewestern
RegiaJohn English
SceneggiaturaJack Townley
ProduttoreArmand Schaefer
Casa di produzioneGene Autry Productions
FotografiaWilliam Bradford
MontaggioJames Sweeney
ScenografiaHarold H. MacArthur (art director)
George Montgomery (set decorator)
TruccoHelen Hunt, Bob Meading
Interpreti e personaggi

The Blazing Sun è un film del 1950 diretto da John English.

È un western statunitense a sfondo musicale con Gene Autry.

Trama

Produzione

Il film, diretto da John English su una sceneggiatura di Jack Townley, fu prodotto da Armand Schaefer per la Gene Autry Productions e girato nell'Iverson Ranch a Chatsworth, nelle Alabama Hills a Lone Pine, nei pressi della Carson & Colorado Railroad nella Valle di Owens e della Lone Pine Station a Lone Pine, in California, dal 24 aprile all'8 maggio 1950.[1]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti al 20 novembre 1950 al cinema dalla Columbia Pictures.

Promozione

Le tagline sono:

  • By Horse...By Train...By Foot...GENE'S GUNS BLAZE FROM ALL SIDE to drive bank robbers into a desert trap...with the help of two gun-totin' gals!
  • Gene and Champion make today's west explode with that old-time violence!

Note

  1. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 9 gennaio 2014.

Collegamenti esterni