Nel prossimo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Tha Carter II. Dalle sue origini alla sua attualità, esploreremo tutti gli aspetti di questo interessante argomento. Scopriremo il suo impatto sulla società, la sua influenza in diversi ambiti e come si è evoluto nel tempo. Con un approccio ampio e dettagliato, ne analizzeremo le diverse sfaccettature per offrire un panorama completo e arricchente. Unisciti a noi in questo viaggio di conoscenza e scoperta di Tha Carter II.
Tha Carter II album in studio | |
---|---|
Artista | Lil Wayne |
Pubblicazione | 6 dicembre 2005[1] |
Durata | 77:22 |
Dischi | 1 |
Tracce | 22 |
Genere | Southern hip hop[2] |
Etichetta | Cash Money Records[1], Universal Records[1] |
Produttore | Birdman, Ronald "Slim" Williams (executive producer), T-Mix & Batman, The Runners, DJ Nasty & LVM, Robin Thicke, Yonny, Heatmakerz, Cool & Dre, Deezle, Bigg D, Doe Boyz |
Registrazione | 2004-2005 |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 2 000 000+) |
Lil Wayne - cronologia | |
Tha Carter II è il quinto album del rapper statunitense Lil Wayne, pubblicato nel 2005 dall'etichetta Cash Money Records/Universal Records[1].
Venendo considerato il disco che ha marcato l’entrata ufficiale di Lil Wayne nel panorama mainstream della musica americana, apparendo in brani come Gimme That di Chris Brown, e pubblicando il suo primo disco di imponente successo, Tha Carter II vede una vastità maggiore di produzioni rispetto ai lavori precedenti del rapper. L’album mostra sia brani più liberi schematicamente come Money on My Mind, sia brani rap strutturati, come Fireman, e un inedito lato più soft di Wayne, come in Grown Man e Shooter con Robin Thicke, dove le sue rappate sono adagiate su strumentali morbide con ritornelli R&B.[4]
Classifica (2005) | Posizione più alta[5] |
---|---|
U.S. Billboard 200 | 2 |
U.S. Billboard Top R&B/Hip-Hop Albums | 1 |
U.S. Billboard Top Rap Albums | 1 |
Billboard Canadian Albums | 26 |